Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
L'Opinione di Caasa® per la villa in vendita a Lecce a 2.100.000 € (cod.6497f406)
Secondo Caasa, per la villa in vendita a Lecce, la richiesta di 2.100.000 € è equilibrata rispetto agli annunci simili.
Analisi immobiliare
La villa è proposta in vendita (da COLDWELL BANKER - GRUPPO BODINI) a
2.100.000 € per una
superficie commerciale di
1520 m² e quindi ad un prezzo per metro quadrato pari a
1381 €/m²
.
Questo prezzo
è in linea con quello stimato da Caasa per immobili in vendita simili per tipologia e classe energetica, che è compreso tra
1.335 €/m² e
1.530 €/m².
Purtroppo però, sono stati utilizzati come raffronto i soli valori medi cittadini, oltre alla sola classe energetica (E). Infatti Caasa non è stata in grado di determinare in modo affidabile la posizione né lo stato della villa o altre caratteristiche utili a migliorare la stima. Per questi motivi l'intervallo dei valori accettabili per l'offerta dev'essere adeguatamente ampio.
Mercato immobiliare a Lecce
Per quanto riguarda più in generale la città di Lecce, sono presenti al momento oltre 500 annunci per
ville in vendita (quasi il 20% dell'intera provincia)
e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Centro Città.
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
PROPOSTO DA:
COLDWELL BANKER - GRUPPO BODINI
Via Guido D'Arezzo, 47, Roma (RM)
Verificata da Caasa®
DESCRIZIONE
con terrazza con balcone con giardino con cantina con caminetto per vacanza edificio storico
Lecce - valle della cupa ubicata lungo la strada provinciale che collega lecce a monteroni e copertino, è in vendita la storica villa nahi risalente a metà '800 ma su impianto tardo cinquecentesco, con una cappella privata e una vasta distesa di terreni. la villa si innalza maestosa con prospetti scanditi simmetricamente da imponenti portoni, balconi, finestre, capitelli in pietra leccese e due grandi terrazze laterali e si articola su due livelli che si sviluppano su una pianta rettangolare per una metratura coperta complessiva di circa 1250 mq. un lungo viale d'ingresso conduce al grande piazzale antistante la villa. il piano terra, di circa 660 mq, è composto da 10 vani destinati alle attività economico-agricole svolte dal personale di servizio; qui vi sono i locali adibiti a deposito derrate, un grande forno palmento, la casa del custode, le scuderie e le stalle. il piano nobile, di circa 520 mq, è composto da 14 vani ed era destinato ad accogliere i ricchi proprietari nel periodo di villeggiatura. una volta all'interno della villa si viene immediatamente rapiti dalla bellezza degli affreschi, degli alti soffitti con volte a stella e a botte lunettate e i motivi decorativi in pietra.si possono attualmente individuare ben 5 saloni di rappresentanza e una sala da pranzo con un'antica cucina economica; la sala da pranzo presenta su una parete una caratteristica ruota passavivande, in legno di noce, che mette in comunicazione la zona pranzo con la cucina. il giardino d'inverno è completamente affrescato dal pittore leccese carlo cordiglia (1850-1912).le due grandi terrazze ai lati della villa, di circa 60 mq ciascuna, offrono un comodo spazio esterno da poter attrezzare per vivere momenti di relax all'esterno e godere della suggestiva vista sul verde del giardino e i terreni circostanti, che si estendono per circa 23 ettari.tutto intorno si estende, infatti, il parco storico racchiuso da alti muri coronati da cornici in pietra leccese. I vialetti bordati da siepi di bosso guidano, sotto la fresca ombra di[…]