Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Villa in vendita a Gallipoli a 150.000 € (cod.6503889e)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la villa in vendita a Gallipoli - 6503889e.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Gallipoli
Per quanto riguarda più in generale la città di Gallipoli, sono presenti al momento più di 150 annunci per
ville in vendita (meno del 5% dell'intera provincia)
e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Baia Verde.
Possiamo inoltre considerare che in tutta la città negli ultimi 6 mesi, i prezzi per ville in vendita sono
sostanzialmente stabili (-0,70%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
PROPOSTO DA:
Professione Casa - Gallipoli
DESCRIZIONE
Proponiamo in vendita un terreno agricolo di circa 34.500 mq, situato nel territorio di Gallipoli, in zona ben collegata alle principali vie di comunicazione. Il lotto ricade in zona E2 secondo il vigente strumento urbanistico comunale e consente la possibilit di edificare per: residenza a servizio dellazienda agricola, e relative infrastrutture ricreative e sportive destinate allattivit agrituristica, a supporto e contorno dellattivit agricola principale. La propriet rappresenta unottima opportunit di investimento per chi desidera sviluppare un progetto nel settore agricolo con potenziali estensioni nel comparto turistico-ricettivo, grazie alla posizione strategica del terreno nel cuore del Salento. Per ulteriori informazioni e dettagli tecnici, possibile contattare il nostro ufficio. Curiosit Il nome della citt di Gallipoli deriva da Kale polis, un nome imposto dai colonizzatori ellenici provenienti dalla Grecia, il cui significato citt bella. Durante il 265 Avanti Cristo, Gallipoli fu conquistata dai Romani, che in quel tempo erano una delle maggiori potenze in Italia. Questi migliorarono i sistemi di comunicazione della citt, collegando Gallipoli alla Via Traiana, questo consentiva un rapido passaggio verso i Balcani, ed inoltre, ampliarono e svilupparono le attivit portuali, trasformando cos la citt di Gallipoli in un centro militare, e in seguito in municipio. Successivamente, venne occupata dai Barbari, nel 450 che saccheggiarono la citt, e segnarono uno dei momenti pi terribili e crudeli nella storia di Gallipoli. Durante il 500, Gallipoli, insieme alla maggior parte del Salento, furono dominati per 42 anni dai Bizantini. Pi tardi, nel 542 Dopo Cristo, Gallipoli, venne ricostruita da cima a fondo, dall Impero Romano di Onesti, che la potenzi di apparati difensivi, come la costruzione del castello in difesa del centro storico di Gallipoli. Gallipoli, divenne uno dei centri navali e militari pi importanti dello Ionio. In questo periodo inoltre, Gallipoli, impar come in tutto il Salento, la religione[…]

