Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Appartamento in vendita a Gallipoli in zona Rivabella a 38.000 € (cod.64ca446f)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare l'appartamento a Gallipoli in zona Rivabella - 64ca446f.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Gallipoli
Per quanto riguarda più in generale la città di Gallipoli, sono presenti al momento oltre 500 annunci per appartamenti in vendita (meno del 10% dell'intera provincia) e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Baia Verde, mentre la zona di Rivabella risulta molto meno attiva considerando il numero di annunci presenti.
La richiesta media nella zona dove sorge l'appartamento (Rivabella) è pari a 2.215 €/m², molto vicina ai valori della zona Conchiglie che sono i più alti della città .

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
38.000 €
Superficie:
70 m²
Prezzo al m²:
542 €/m²
Piano:
n.d.
Bagni:
1
Classe energetica:
n.d.
Città:
Gallipoli (LE)
Zona OMI:
D9 (LITORALE NORD, EX DISTILLERIA, RIVABELLA, LIDO CONCHIGLIE)
Indirizzo:
Pubblicato:
mer 3 settembre 2025

DESCRIZIONE

con terrazza con balcone con posto auto con cantina

In località Rivabella, a pochi passi dalla spiaggia, proponiamo in vendita locale deposito posto al piano seminterrato di circa 70 mq. La soluzione proposta dispone di bagno con antibagno ed anche di piccolo ripostiglio esterno. Inoltre, completa la proprietà un terrazzino a livello, ideale anche come posto auto. Ne consigliamo la visione! Curiosità… Rivabella si trova lungo la costa immediatamente a nord di Gallipoli, di cui è frazione. Come per Baia Verde, si tratta di una località balneare che prende vita soprattutto durante l’estate. Il suo nome non è stato sempre questo, ma fino agli Anni Settanta prendeva il nome di Ponticello, per via della presenza di un ponticello che era stato realizzato per il deflusso delle acque piovane da un canale. In seguito all’espansione turistica dell’abitato, il nome è stato reso più attraente ed è diventato appunto Rivabella. Ironia della sorte, questo luogo di villeggiatura era probabilmente frequentato con gli stessi propositi anche in epoca romana, tanto che nei suoi pressi è stata sono state ritrovate le rovine di una villa. Le spiagge di Rivabella si estendono lungo la costa per circa un chilometro e mezzo e, come Baia Verde a sud, si alternano stabilimenti balneari a tratti liberi. Negli stabilimenti, oltre a sdraio e ombrelloni potete trovare tutto per lo sport estivo come beach volley e attività nell’acqua. A completare il quadro del divertimento, nei pressi di Rivabella sorge anche un grande parco acquatico per famiglie, bambini e ragazzi. Qui però è presente per lunghi tratti un’estesa pineta che si deve attraversare per raggiungere il mare. Rivabella è per lo più sabbiosa e si distende per circa un chilometro e mezzo, tra pinete e macchia mediterranea. Se Baia Verde è incentrata soprattutto sulla movida serale e sulle discoteche a cielo aperto degli stabilimenti balneari, Rivabella la sera è conosciuta soprattutto per numerosi ristoranti, pizzerie e trattorie dove poter gustare cene deliziose

  • immobiliare.it
  • wikicasa.it
  • pcase.it
  • yescasa.it