Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Appartamento in vendita a Gallipoli a 130.000 € (cod.64b63572)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare l'appartamento in vendita a Gallipoli - 64b63572.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Gallipoli
Per quanto riguarda più in generale la città di Gallipoli, sono presenti al momento oltre 500 annunci per
appartamenti in vendita (meno del 10% dell'intera provincia)
e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Baia Verde.
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
PROPOSTO DA:
Professione Casa - Gallipoli
DESCRIZIONE
con terrazza con balcone con termocondizionamento con riscaldamento autonomo
Gallipoli – Piano primo in piccolo contesto con box auto. In zona centralissima e ben servita, proponiamo in vendita appartamento di circa 40 mq al primo piano, in perfetto stato e inserito in un contesto signorile riservato di sole 3 unità abitative. L’immobile è composto da: luminoso soggiorno/pranzo con cucina a vista, camera da letto e bagno con box doccia. Dalla zona giorno si accede all’ ampio balcone dove insiste un comodo angolo lavanderia. L’appartamento è dotato di 2 climatizzatori, di predisposizione per riscaldamento autonomo, di zanzariere, infissi in vetro camera e avvolgibili elettrici. Completa la proprietà un box auto di circa 17 mq al piano terra, attrezzato con lavandino e doccia, ideale per il rientro dal mare. Perfetto come appoggio estivo, investimento o soluzione per giovane coppia. Ne consigliamo la visione! Curiosità… Il nome della città di Gallipoli deriva da Kale polis, un nome imposto dai colonizzatori ellenici provenienti dalla Grecia, il cui significato è città bella. Durante il 265 Avanti Cristo, Gallipoli fu conquistata dai Romani, che in quel tempo erano una delle maggiori potenze in Italia. Questi migliorarono i sistemi di comunicazione della città, collegando Gallipoli alla Via Traiana, questo consentiva un rapido passaggio verso i Balcani, ed inoltre, ampliarono e svilupparono le attività portuali, trasformando così la città di Gallipoli in un centro militare, e in seguito in municipio. Successivamente, venne occupata dai Barbari, nel 450 che saccheggiarono la città, e segnarono uno dei momenti più terribili e crudeli nella storia di Gallipoli. Durante il 500, Gallipoli, insieme alla maggior parte del Salento, furono dominati per 42 anni dai Bizantini. Più tardi, nel 542 Dopo Cristo, Gallipoli, venne ricostruita da cima a fondo, dall’ Impero Romano di Onesti, che la potenziò di apparati difensivi, come la costruzione del castello in difesa del centro storico di Gallipoli. Gallipoli, divenne uno dei centri navali e militari più importanti dello Ionio. In questo periodo i[…]