Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

L'Opinione di Caasa® per l'appartamento in vendita a Gallipoli a 140.000 € (cod.64a370d3)

Secondo Caasa, per l'appartamento in vendita a Gallipoli, la richiesta di 140.000 € è equilibrata rispetto agli annunci simili.

Analisi immobiliare
L'appartamento, situato nella zona OMI D8, è proposto in vendita a 140.000 € per una superficie commerciale di 83 m² e quindi ad un prezzo per metro quadrato pari a 1686 €/m² .
Tale valore è perfettamente allineato a quello stimato da Caasa per immobili in vendita simili per tipologia e caratteristiche e localizzati nella stessa zona OMI, che è compreso tra 1.665 €/m² e 1.812 €/m². Grazie alla conoscenza con buona approssimazione della localizzazione dell'immobile, è stato possibile utilizzare come raffronto i dati medi elaborati esattamente nella zona OMI di appertenenza (CORSO ITALIA, OSPEDALE). Anche se Caasa non è riuscita a determinare la classe energetica, ad affinare la stima ha contribuito anche lo stato dell'immobile (di recente costruzione). Per questi motivi i valori accettabili per l'offerta costituiscono un intervallo relativamente limitato.

Mercato immobiliare a Gallipoli
Per quanto riguarda più in generale la città di Gallipoli, sono presenti al momento oltre 500 annunci per appartamenti in vendita (meno del 10% dell'intera provincia) e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Baia Verde.

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
140.000 €
Superficie:
83 m²
Prezzo al m²:
1686 €/m²
Piano:
Bagni:
1
Classe energetica:
n.d.
Città:
Gallipoli (LE)
Zona OMI:
D8 (CORSO ITALIA, OSPEDALE)
Indirizzo:
Pubblicato:
mar 15 luglio 2025

DESCRIZIONE

di recente costruzione con terrazza con balcone con termocondizionamento di recente costruzione con riscaldamento autonomo

A Gallipoli in zona residenziale ed in contesto condominiale tranquillo e ben tenuto, proponiamo in vendita un appartamento al secondo piano di circa 83 mq, in buono stato e subito abitabile. L’immobile si compone di un accogliente ingresso che, conduce al luminoso soggiorno/pranzo con doppio accesso al balcone, alle due camere da letto ed al bagno finestrato. Dotato di riscaldamento autonomo, climatizzazione e rivestimento a cappotto termico, che garantisce un ottimo isolamento e un risparmio energetico significativo durante tutto l’anno. Ottima distribuzione degli spazi interni, ambienti ariosi e funzionali, in una posizione strategica, a pochi minuti dal centro cittadino e dalle principali vie di comunicazione. Soluzione ideale per famiglie, giovani coppie o per chi cerca un investimento sicuro in una delle località più ambite del Salento. Contattaci per maggiori informazioni o per prenotare una visita Curiosità… Il nome della città di Gallipoli deriva da Kale polis, un nome imposto dai colonizzatori ellenici provenienti dalla Grecia, il cui significato è città bella. Durante il 265 Avanti Cristo, Gallipoli fu conquistata dai Romani, che in quel tempo erano una delle maggiori potenze in Italia. Questi migliorarono i sistemi di comunicazione della città, collegando Gallipoli alla Via Traiana, questo consentiva un rapido passaggio verso i Balcani, ed inoltre, ampliarono e svilupparono le attività portuali, trasformando così la città di Gallipoli in un centro militare, e in seguito in municipio. Successivamente, venne occupata dai Barbari, nel 450 che saccheggiarono la città, e segnarono uno dei momenti più terribili e crudeli nella storia di Gallipoli. Durante il 500, Gallipoli, insieme alla maggior parte del Salento, furono dominati per 42 anni dai Bizantini. Più tardi, nel 542 Dopo Cristo, Gallipoli, venne ricostruita da cima a fondo, dall’ Impero Romano di Onesti, che la potenziò di apparati difensivi, come la costruzione del castello in difesa del centro storico di Gallipoli. Gallipoli, divenne uno d[…]

  • immobiliare.it
  • wikicasa.it
  • pcase.it
  • idealista.it
  • yescasa.it