Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

L'Opinione di Caasa® per l'appartamento in vendita a Gallipoli a 130.000 € (cod.6420ac80)

Secondo Caasa, per l'appartamento in vendita a Gallipoli, la richiesta di 130.000 € è significativamente svantaggiosa rispetto agli annunci simili.

Analisi immobiliare
L'appartamento, situato nella zona OMI C2, è proposto in vendita a 130.000 € per una superficie commerciale di 50 m² e quindi ad un prezzo per metro quadrato pari a 2600 €/m² .
Questo valore è significativamente più alto di quello stimato da Caasa per immobili in vendita simili per tipologia e caratteristiche e localizzati nella stessa zona OMI, che è compreso tra 2.088 €/m² e 2.265 €/m². Grazie alla conoscenza con buona approssimazione della localizzazione dell'immobile, è stato possibile utilizzare come raffronto i dati medi elaborati esattamente nella zona OMI di appertenenza (VECCHIO ACQUEDOTTO, VIA UDINE). Anche se Caasa non è riuscita a determinare la classe energetica, ad affinare la stima hanno contribuito anche lo stato dell'immobile (di recente ristrutturazione) e la presenza di alcune caratteristiche significative come la presenza dell'ascensore o la disponibilità di una cantina. Per queste ragioni l'intervallo dei valori accettabili per l'offerta è relativamente limitato.

Mercato immobiliare a Gallipoli
Per quanto riguarda più in generale la città di Gallipoli, sono presenti al momento oltre 500 annunci per appartamenti in vendita (meno del 10% dell'intera provincia) e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Baia Verde.

Per quanto riguarda la dinamica dei prezzi, negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutta la città per appartamenti in vendita sono in debole aumento (+2,14%).

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
130.000 €
Superficie:
50 m²
Prezzo al m²:
2600 €/m²
Piano:
(con ascensore)
Bagni:
n.d.
Classe energetica:
n.d.
Città:
Gallipoli (LE)
Zona OMI:
C2 (VECCHIO ACQUEDOTTO, VIA UDINE)
Indirizzo:
Pubblicato:
gio 20 marzo 2025

PROPOSTO DA:

Professione Casa - Gallipoli

DESCRIZIONE

di recente ristrutturazione con balcone di recente ristrutturazione con termocondizionamento con ascensore con cucina abitabile con cantina con riscaldamento autonomo

In zona centralissima, attorniato da ogni servizio di prima necessit, proponiamo in vendita grazioso appartamento posto al piano terzo in perfetto stato e fornito di ogni comfort. La soluzione proposta si sviluppa su una superficie interna pari a 50 mq e si viene accolti da un ingresso, dove insiste anche un comodissimo ripostiglio, il disimpegno conduce ad unampia zona living con cucina a vista e con accesso diretto al balcone, alla camera matrimoniale, anche questa vanta laccesso al medesimo balcone, ed il servizio con box doccia incastonata. Il balcone, dotato di tre tende da sole attrezzato con comodo lavandino e regala una visuale aperta ed ariosa, fornendo labitazione di ottima luminosit. Rifinita con cura e con materiali ed arredi di eccellente qualit, labitazione, la cui ristrutturazione stata ultimata nel 2015, vanta persiane esterne in legno artigianali, infissi interni in legno e vetrocamera e zanzariere. Inoltre, con caldaia a condensazione per il riscaldamento autonomo, due climatizzatori e luci demergenza. La soluzione collocata in un piccolo contesto di sole 7 unit abitative, e viene venduta completa di arredi ed elettrodomestici (lavastoviglie, lavatrice, frigo, TV,). Ne consigliamo la visione!!! Curiosit Il nome della citt di Gallipoli deriva da Kale polis, un nome imposto dai colonizzatori ellenici provenienti dalla Grecia, il cui significato citt bella. Durante il 265 Avanti Cristo, Gallipoli fu conquistata dai Romani, che in quel tempo erano una delle maggiori potenze in Italia. Questi migliorarono i sistemi di comunicazione della citt, collegando Gallipoli alla Via Traiana, questo consentiva un rapido passaggio verso i Balcani, ed inoltre, ampliarono e svilupparono le attivit portuali, trasformando cos la citt di Gallipoli in un centro militare, e in seguito in municipio. Successivamente, venne occupata dai Barbari, nel 450 che saccheggiarono la citt, e segnarono uno dei momenti pi terribili e crudeli nella storia di Gallipoli. Durante il 500, Gallipoli, insieme alla maggior parte del[…]

  • immobiliare.it
  • pcase.it
  • bakeca.it
  • annunci-casa.com
  • ebacheca.it
  • idealista.it
  • immobiliovunque.it
  • vetrinaannunci.com
  • wikicasa.it