Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
L'Opinione di Caasa® per la casa indipendente in vendita a Galatone a 195.000 € (cod.64640aec)
Secondo Caasa, per la casa indipendente in vendita a Galatone, la richiesta di 195.000 € è leggermente svantaggiosa rispetto agli annunci simili.
Analisi immobiliare
La casa indipendente, situata nella zona OMI D2, è proposta in vendita a
195.000 € per una
superficie commerciale di
190 m² e quindi ad un prezzo per metro quadrato pari a
1026 €/m²
.
Questo valore
è di poco superiore a quello stimato da Caasa per immobili in vendita simili per tipologia e caratteristiche, presenti nella stessa zona, che è compreso tra
878 €/m² e
985 €/m².
Considerata la posizione della casa indipendente sono stati utilizzati come raffronto i valori medi nelle zone limitrofe . Caasa non è stata in grado di determinare la classe energetica, ma ad affinare la stima ha contribuito però anche la presenza di alcune caratteristiche significative come il garage. Per questi motivi l'intervallo dei valori possibili per l'offerta è relativamente ampio.
Mercato immobiliare a Galatone
Per quanto riguarda più in generale il comune di Galatone, sono presenti al momento più di 150 annunci per
case indipendenti in vendita (meno del 5% dell'intera provincia) .
Per quanto riguarda la dinamica dei prezzi, negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutto il comune per case indipendenti in vendita sono
in forte aumento (+11,55%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
DESCRIZIONE
con posto auto con balcone con terrazza con caminetto con garage con termocondizionamento con cucina abitabile con riscaldamento autonomo
A Galatone (Le), proponiamo in vendita abitazione indipendente con esposizione angolare. La soluzione proposta si sviluppa al piano rialzato, un grazioso terrazzino d’ingresso, decorato con piccoli spazi verdi, conduce al disimpegno d’ingresso, da cui si accede ad un ampio e luminoso soggiorno; proseguendo il corridoio troviamo ben tre camere da letto e doppio servizio, inoltre dalla cucina abitabile con camino si accede ad un terrazzo a livello, spazio comodo e funzionale. Completa la proprietà comodo garage posto a piano terra, comunicante attraverso un corridoio con il terrazzo a livello, e da cui si accede all’area solare. L’abitazione si presenta in buone condizioni, con riscaldamento autonomo, inoltre, vista la collocazione angolare risulta essere particolarmente luminosa in ogni vano. Ne consigliamo la visione! Curiosità… I primi insediamenti umani nel territorio di Galatone sono attestati all'età del paleolitico. Utensili in selce e ceramica sono stati rinvenuti nel "Villaggio Costante" sulle serre "Campilatini"; nella grotta ''Pinnella''; negli insediamenti "Rizzi" e "Spisari". La presenza di un menhir in contrada Coppola è indizio di insediamento umano. Importante sito archeologico si è rivelato l'insediamento della Grotta Cappuccini risalente al periodo tra l'eneolitico e gli inizi dell'età del bronzo. I ritrovamenti litici e l'oggettistica in materiale osseo e bronzeo accomunano l'insediamento galatonese alla cultura di Laterza - Cellino S. Marco ed a quelle dell'Italia settentrionale delle aree poladiane della Lombardia, del Veneto e del Trentino. Sull'origine del paese vi è una duplice scuola di pensiero: quella che fa capo allo studioso Rolfs che attribuisce l'origine al popolo dei Galati e quella che accoglie l'ipotesi dell'umanista concittadino Antonio De Ferrariis, vissuto dal 1444 al 1517, che attribuisce la provenienza al popolo dei Tessali. "Da giovane lessi Livio e vi trovai Teuma e Galatana, due città della Tessaglia, che erano state conquistate da Tito Quinzio Flaminio", che in que[…]