Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Trivano in vendita a Galatina a 55.000 € (cod.646a744a)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare il trivano in vendita a Galatina - 646a744a.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Galatina
Per quanto riguarda più in generale la città di Galatina, sono presenti al momento più di trenta annunci per
trivani in vendita (meno del 5% dell'intera provincia) .
Possiamo inoltre considerare che in tutta la città negli ultimi 6 mesi, i prezzi per trivani in vendita sono
in forte aumento (+30,42%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
PROPOSTO DA:
Luceri Immobiliare
DESCRIZIONE
Galatina, via Soleto, una delle arterie principali e più trafficate della città, proponiamo in vendita locale commerciale in zona di forte passaggio pedonale e veicolare. L'immobile posto al piano terra si sviluppa su una superficie coperta di circa 180 mq, suddivisa in: grande androne centrale con altezza interna 4,5 mt, ideale per accoglienza clienti o showroom, due locali uso ufficio ed un bagno Completa la proprietà un’area scoperta di circa 200 mq, utilizzabile come deposito, area carico/scarico o ulteriore spazio per attività all’aperto. Soluzione ideale per studi professionali, showroom, attività commerciali o per investitori alla ricerca di uno spazio versatile in posizione strategica. Per maggiori informazioni telefonare al numero 0833263777. (00393894346277) Per tutte le novità seguici su Instagram: Lucerimmobiliare RIF. GAF-55 Cl. En. G Galatina è un comune della provincia di Lecce di ca. 30.000 abitanti situato in posizione centrale, a soli 20km dal capoluogo in direzione sud. Dal punto di vista meteorologico Galatina rientra nel territorio del basso Salento che presenta un clima prettamente mediterraneo, con inverni miti ed estati caldo umide. Il dialetto parlato a Galatina è il dialetto salentino carico d’influenze riconducibili alle dominazioni e ai popoli che si sono susseguiti nei secoli: messapi, greci, romani, bizantini, longobardi, normanni, albanesi, francesi e spagnoli. Le coltivazioni principali sono la vite e l’ulivo anche se con l’utilizzo dei pozzi artesiani è stata possibile la produzione di primizie ortofrutticole. Ottime da gustare sono le verdure selvatiche, le municeddhre, la carne di cavallo alla pignata e le “cadde cadde”. I dolci tradizionali sono il pasticciotto e gli africani, mentre i dolci delle feste sono le carteddhrate e i porceddhruzzi (a Natale) e le cuddhrure (a Pasqua). Tra i monumenti di rilevante interesse si evidenzia la basilica di Santa Caterina d’Alessandria, dichiarata monumento nazionale nel 1870, e la chiesa Madre dei Santi Pietro e Paolo