Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

L'Opinione di Caasa® per la casa indipendente in vendita a Diso a 230.000 € (cod.64b37b97)

Secondo Caasa, per la casa indipendente in vendita a Diso, la richiesta di 230.000 € è leggermente vantaggiosa rispetto agli annunci simili.

Analisi immobiliare
La casa indipendente, situata nella zona OMI B2, è proposta in vendita a 230.000 € per una superficie commerciale di 216 m² e quindi ad un prezzo per metro quadrato pari a 1064 €/m² .
Tale valore è leggeremente più conveniente di quello stimato da Caasa per immobili in vendita simili per tipologia e caratteristiche e localizzati nella stessa zona OMI, che è compreso tra 1.146 €/m² e 1.265 €/m². Grazie alla conoscenza con buona approssimazione della localizzazione dell'immobile, è stato possibile utilizzare come raffronto i dati medi elaborati esattamente nella zona OMI di appertenenza (DISO (CENTRO ABITATO)). Anche se Caasa non è riuscita a determinare la classe energetica, ad affinare la stima ha contribuito anche la presenza di alcune caratteristiche significative come il garage o la disponibilità di una cantina. Per i motivi esposti i valori accettabili per l'offerta costituiscono un intervallo relativamente limitato.

Mercato immobiliare a Diso
Per quanto riguarda più in generale il comune di Diso, sono presenti al momento più di cento annunci per case indipendenti in vendita (meno del 5% dell'intera provincia) e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Marittima.

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
230.000 €
Superficie:
216 m²
Prezzo al m²:
1064 €/m²
Piano:
n.d.
Bagni:
1
Classe energetica:
n.d.
Città:
Diso (LE)
Zona OMI:
B2 (DISO (CENTRO ABITATO))
Indirizzo:
Pubblicato:
mer 23 luglio 2025

PROPOSTO DA:

Alisso Immobiliare Di Mauro Rango

DESCRIZIONE

con giardino con terrazza con posto auto con cantina con garage con cortile con cucina abitabile

Esiste un legame profondo e continuo tra la fisicità di una casa ed il suo carattere più autentico. La verità è che alcune idee, o meglio ancora sentimenti, non smettono un secondo di abitare i luoghi che attraversano ed è come se questi passaggi emotivi fossero in grado di tracciare i solchi lungo la cui traiettoria gli ambienti domestici si trasformano in uno stato d’animo, parte integrante di un racconto che non può essere eluso. Questa volta siamo a Diso, in una casa che ha conservato i riverberi del tempo, pur accogliendo esigenze decisamente più moderne nella definizione degli spazi. Il percorso domestico, sul versante di via santa Sofia, è preludiato da un bel cortile condiviso, spazio esteso quanto luminoso, che ha il merito di distanziare l’abitazione dalla strada e di immergere i nostri passi in una dimensione via via più intima e riservata. I due ingressi che fronteggiano il cancello d’entrata indicano la radice prima di questo insediamento, con una prima abitazione a sinistra, rimasta pressoché intatta nella forma come nella sostanza, e una seconda abitazione che ha innestato sulla costruzione più antica una più recente sviluppata su due livelli. La scelta degli attuali proprietari è stata quella di tenere distinte ed indipendenti le due unità, pur suscettibili di essere interconnesse, fermo restando la proiezione di entrambe sul patio e sul giardino retrostanti. Il senso di profondità degli spazi caratterizza la soluzione abitativa principale, con una sontuosa sala voltata a botte che fa il paio con la gradevole cromia della pavimentazione, suggerendo da subito una centralità prospettica non solo rispetto alla porzione domestica di appartenenza ma anche rispetto alla totalità della casa. Non si avverte alcun contrasto nel passaggio alla costruzione più recente, forse perché l’andito centrale, a prologo della cucina abitabile, calibra gli spazi intorno a sé con la stessa concretezza di un trabucco, in un gioco di equilibri destinato a mitigare gli attriti geometrici, senza mai far alterare il […]

  • immobiliare.it
  • trovacasa.net