Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Casa indipendente in vendita a Diso in zona Marittima a 140.000 € (cod.64932ec6)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente a Diso in zona Marittima - 64932ec6.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Diso
Per quanto riguarda più in generale il comune di Diso, sono presenti al momento più di cento annunci per
case indipendenti in vendita (meno del 5% dell'intera provincia)
e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi proprio alla zona di Marittima.
Per quanto riguarda la richiesta media in zona Marittima, dove sorge la casa indipendente, essa è pari a circa
1.190 €/m² per case indipendenti in vendita.
Possiamo inoltre considerare che in tutto il comune negli ultimi 6 mesi, i prezzi per case indipendenti in vendita sono
sostanzialmente stabili (-1,12%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
DESCRIZIONE
di recente costruzione con giardino con terrazza di recente costruzione con cucina abitabile con cortile
Nell’intervallo innamorato di due corti si muove il tempo dei ricordi e dei sentimenti famigliari, rifulge la magia colorata delle stradine che si intrecciano nel cielo azzurro, là dove si liberano le ombre vivaci e profumate dei panni stesi al sole, i venti antichi che soffiano all’infinito, lasciando sulle labbra il fresco sapore del mare. Questa volta facciamo tappa a Marittima, nella trama storica dell’aria corte, avamposto di racconti e di memorie, che hanno la consistenza sacra delle prime abitazioni di questo borgo di pescatori. Fermarsi ad osservare la facciata della casa che incontriamo all’altezza di via Capponi è come ascoltare il fruscio delle foglie al cospetto di un albero secolare, dove si raccoglie l’essenza della bellezza fatta di mille dettagli, metafora di un cuore che attraversa il tempo, come flabello che oscilla tra due estremi temporali, per restituire al mondo l’odore materno di una casa che ci aspetta con pazienza. È meravigliosa la semplicità di lettura a cui si presta il percorso domestico, con una prima sala voltata a botte che rende molto bene l’idea di una metratura generosa tra mura antiche, mentre si delinea tutto intorno uno spazio abitativo avvolgente quanto intimo, con una prima camera da letto voltata a coda di rondine che apre sul cortile antistante e, sul versante settentrionale, una cucina abitabile con volta a botte, dove si apprezzano le geometrie sentimentali di un focolare impigrito dal tempo e la vista sulla corte principale, che prende forma oltre la porta vetrata dislocata sulla destra. Si percepisce la poesia dei colori e della materia guardando il portale originario sul muro di fondo, ingresso dal destino murato che caparbiamente riemerge nella sua fisicità, come a voler suggerire la strada maestra, la prospettiva privilegiata da cui saggiare la bellezza di un respiro in equilibrio. A sinistra della corte, trova spazio una vera e propria “salle de baigne”, con accesso dall’esterno, caratterizzata da un seguitare di due volte stellate che fanno breccia tra le[…]