Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Casa indipendente in vendita a Cutrofiano a 490.000 € (cod.648fd888)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente in vendita a Cutrofiano - 648fd888.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Cutrofiano
Per quanto riguarda più in generale il comune di Cutrofiano, sono presenti al momento più di 150 annunci per
case indipendenti in vendita (meno del 5% dell'intera provincia) .
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
DESCRIZIONE
con giardino con cortile
Masseria Monaci a Cutrofiano Grimaldi Store Lecce propone in vendita Masseria Monaci. La proprietà è ubicata in agro di Cutrofiano e ad essa si accede percorrendo la SP361; dista circa 6,5 km dal centro abitato di Maglie e circa 10 km dal centro di Collepasso. È caratterizzata da un antico fabbricato di circa 600 mq che si sviluppa su un unico piano, in parte con volte a stella e in parte con volte piane. Allo stato attuale sono stati già effettuati interventi per la rimozione di alcune tettoie e manufatti in lamiera che non facevano parte della costruzione originale. Il terreno di pertinenza sviluppa una superficie di 38 ettari, tra seminativo di classe 2, seminativo di classe 3 e pascolo. Dallo strumento urbanistico si rileva che i terreni in oggetto sono ubicati in zona agricola definita "zona produttiva per attività primarie" in cui gli interventi ammissibili sono del tipo "A" (costruzioni a servizio dell'agricoltura) e del tipo "B" (costruzioni destinate alla conservazione e trasformazione di prodotti agricoli). Due particelle di terreno sono interessate dal passaggio del canale di bonifica, ragione per cui una porzione è sottoposta a vincolo idrogeologico. La masseria è riportata in cartografia comunale con la denominazione "Monaci" e, nonostante i crolli parziali di alcune strutture voltate dovuti all’incuria, conserva elementi che lasciano ipotizzare un impianto originario a forma di staffa, tipico delle antiche sedi monastiche dedicate alla preghiera e al lavoro agricolo. Al centro, un ampio cortile interno di circa 500 mq costituisce il fulcro dello spazio architettonico, attorno al quale si articolano gli ambienti principali. Poco distanti si trovano le ex stalle, complete di abbeveratoi, testimoni dell’originaria vocazione rurale del complesso. Nei pressi della proprietà, infine, si segnala la presenza di una domus romana in stato di abbandono, che conferisce ulteriore valore storico al contesto. Rappresenta un investimento versatile, con diverse potenzialità di sviluppo. Grazie alla sua posiz[…]