Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Baita in vendita a Corsano a 35.000 € (cod.64ae1c53)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la baita in vendita a Corsano - 64ae1c53.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Corsano
Per quanto riguarda più in generale il comune di Corsano, sono presenti al momento meno di dieci annunci per baite in vendita (meno del 5% dell'intera provincia) .

Vedi altre informazioni direttamente su Mercato-Immobiliare.info

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
35.000 €
Superficie:
20 m²
Prezzo al m²:
1750 €/m²
Piano:
terra (SENZA ascensore)
Bagni:
n.d.
Classe energetica:
n.d.
Città:
Corsano (LE)
Zona OMI:
R2 (ZONA AGRICOLA ESTERNA AL NUCLEO URBANO)
Indirizzo:
Pubblicato:
ven 25 luglio 2025

PROPOSTO DA:

logo Lecce Centro Storico

Lecce Centro Storico

Via imperatore adriano 42, Lecce (LE)

Vai ai contatti

DESCRIZIONE

di recente ristrutturazione con giardino con termocondizionamento con balcone senza ascensore

Incredibile il paesaggio salentino-come tuffarsi nella natura e godere a pieno del sapore di questa terra . Abbiamo il piacere di proporre in vendita una classica pagliara con 624 mq di terreno e progetto approvato per la ristrutturazione-oneri gia' pagati relativi alla documentazione urbanistica e catastale. Cenni storici : Nome dato nell'Italia meridionale alle capanne di paglia, o col tetto di paglia, sostenute da un basso muricciolo, a pianta circolare, ovale o quadrangolare. Utilizzate dai contadini salentini come luogo di riposo dopo un'intensa giornata di lavoro o per sfuggire a un improvviso temporale, le pajare, spesso, fungevano da vere e proprie abitazioni estive, ideali per controllare da vicino, sia il bestiame sia le coltivazioni più delicate. Pur se, all'apparenza, molto simili ai trulli, a un occhio ben più attento, non può sfuggire quanto profonde siano le differenze tra le due abitazioni. Mentre i trulli sono corredati da finestre e possono essere anche piuttosto lussuosi e di grandi dimensioni, le pajare si contraddistinguono per un ambiente piccolo e spartano, privo di finestre e senza troppi fronzoli e orpelli. Costruite, tendenzialmente, di forma conica, incastrando e sovrapponendo pietre di dimensioni anche molto diverse le une dalle altre, le pajare sono un vero e proprio gioiello architettonico, caratterizzato dalla peculiarità del tetto che resta sorretto dalle pietre che formano le pareti laterali e dalla forza di gravità. Inoltre, le pajare hanno la capacità di mantenere l'ambiente fresco e asciutto, anche durante le ore più calde e in presenza di temperature torride e intense. Un gioiello ancora grezzo per info non esitate a contattarci al 3476568674 Michela De Castro Gabetti Franchising Agency Lecce via Imperatore Adriano 42

  • bachecacase.com
  • bakeca.it
  • ioaffitto.it
  • yescasa.it