Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Casa indipendente in vendita a Collepasso a 40.000 € (cod.650d95cd)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente in vendita a Collepasso - 650d95cd.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Collepasso
Per quanto riguarda più in generale il comune di Collepasso, sono presenti al momento circa cento annunci per case indipendenti in vendita (meno dell'1% dell'intera provincia) .

Relativamente alla dinamica dei prezzi, possiamo dire che negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutto il comune per case indipendenti in vendita sono in forte calo (-10,28%).

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
40.000 €
Superficie:
700 m²
Prezzo al m²:
57 €/m²
Piano:
n.d.
Bagni:
n.d.
Classe energetica:
n.d.
Città:
Collepasso (LE)
Zona OMI:
D2 (NUOVE EDIFICAZIONI)
Indirizzo:
Pubblicato:
lun 17 novembre 2025

PROPOSTO DA:

Professione Casa - Gallipoli

DESCRIZIONE

Proponiamo in vendita un terreno edificabile situato allinterno del centro abitato di Collepasso, in una zona tranquilla e ben servita. Il lotto, pianeggiante e regolare, vanta unesposizione ad angolo su due strade ed inoltre, dispone di recinto. Lappezzamento ricade in zona B1, ideale per interventi residenziali e, pi precisamente si estende su una superficie totale pari a 700 mq, di cui: Superficie edificabile: 420 mq Area destinata a verde: 280 mq Altezza massima consentita: 8 metri Il lotto rappresenta unottima opportunit per chi desidera realizzare una soluzione indipendente o un piccolo complesso residenziale in un contesto gi urbanizzato. Per ulteriori informazioni o per fissare un appuntamento, non esitate a contattare. Curiosit Il toponimo compare per la prima volta in un documento greco del XII secolo (Koulopatze). In altri antichi scritti il nome compare nella forma latina volgarizzata di Colopati e Colopaci. Questa etimologia deriverebbe dall'abbreviazione delle parole composte (Ni)colau (I)patius o (Ni)colaus-pagi. La prima significherebbe casale di Nicola Ippazio, la seconda villaggio di Nicola o di San Nicola a testimonianza di un casale bizantino distrutto dai Saraceni prima dell'XI secolo. La versione attuale del toponimo di derivazione ottocentesca. Si tratt di un voluto mutamento, dovuto a un processo di ingentilimento linguistico della vecchia espressione. Per arrivare all'attuale etimologia si fece riferimento a termini latini settecenteschi (Colyspassi, Collispassi, Collispatium) riferibili all'orografia del territorio in quanto era un transito obbligato per oltrepassare le serre salentine. Da collis passus, che significa "colle del passaggio", deriv Collepasso. - SC9501092

  • immobiliare.it
  • pcase.it
  • soloterreni.it
  • vetrinaannunci.com
  • wikicasa.it