Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Terreno agricolo a Castrignano del Capo Santa Maria di Leuca a 75.000 € (cod.64f285d7)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare il terreno agricolo in zona Santa Maria di Leuca - 64f285d7.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Castrignano del Capo
Per quanto riguarda più in generale il comune di Castrignano del Capo, sono presenti al momento più di trenta annunci per
terreni agricoli in vendita (meno del 5% dell'intera provincia)
e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi proprio alla zona di Santa Maria di Leuca.
Vedi altre informazioni direttamente su
Mercato-Immobiliare.info
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
DESCRIZIONE
con balcone con caminetto senza ascensore
VENDESI a Castrignano del Capo, in località “Scapucci”, antica “liama” tipica del Salento, situata in posizione panoramica a pochi passi da Santa Maria di Leuca. Situata all’estremo sud della Puglia, dove il Mar Ionio e il Mar Adriatico si incontrano, Santa Maria di Leuca è una delle località più affascinanti e simboliche del Salento. Conosciuta anche come “Finibus Terrae” (la fine della terra), Leuca è un luogo ricco di spiritualità, storia, natura e bellezze architettoniche. La “liama” caratterizzata dalla presenza di muri in pietra a secco e dettagli architettonici tradizionali, offre una discreta vista mare dal punto più alto del terreno. La proprietà vanta un terreno di circa 1950 mq che è ben esposto, regolare, con accesso da uno stradone agevole in comune con altri proprietari, pur restando immersa in un contesto rurale ma non isolato. La posizione, alta e dominante, garantisce privacy e tramonti suggestivi. La “liama” conserva elementi storici – pietra a vista, volta a botte, antico camino e spessore del muro consistente che conferisce freschezza d’estate e isolamento termico. Ideale come luogo di relax. C.E.: “esente





