Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

L'Opinione di Caasa® per la casa indipendente in vendita a Botrugno a 230.000 € (cod.63faf61c)

Secondo Caasa, per la casa indipendente in vendita a Botrugno, la richiesta di 230.000 € è significativamente svantaggiosa rispetto agli annunci simili.

Analisi immobiliare
La casa indipendente, situata nella zona OMI B2, è proposta in vendita a 230.000 € per una superficie commerciale di 330 m² e quindi ad un prezzo per metro quadrato pari a 696 €/m² .
Questo valore è significativamente più alto di quello stimato da Caasa per immobili in vendita simili per tipologia, caratteristiche, classe energetica e zona, che è compreso tra 530 €/m² e 598 €/m². Considerata la posizione della casa indipendente si sono utilizzati in raffronto i valori medi nelle zone limitrofe . Ad affinare la stima ha contribuito anche la classe energetica (G) oltre alla conoscenza dello stato dell'immobile (di recente ristrutturazione che però è completamente contraddittorio con la classe energetica). Per i motivi esposti è possibile ottenere un intervallo di valori accettabili per l'offerta relativamente limitato.

Mercato immobiliare a Botrugno
Per quanto riguarda più in generale il comune di Botrugno, sono presenti al momento più di dieci annunci per case indipendenti in vendita (meno dell'1% dell'intera provincia) .

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
230.000 €
Superficie:
330 m²
Prezzo al m²:
696 €/m²
Piano:
n.d.
Bagni:
n.d.
Classe energetica:
G
IPE:
161.8 kwh/m²
Città:
Botrugno (LE)
Zona OMI:
B2 (CENTRO, CITTA CONSOLIDATA)
Indirizzo:
Pubblicato:
mer 19 febbraio 2025

DESCRIZIONE

di recente ristrutturazione con caminetto con giardino di recente ristrutturazione con balcone

La dimora fa parte di un palazzo nobiliare (Maramonte – Ragusa) situato nel cuore del centro storico di Botrugno, in Piazza Sant’Oronzo, e rappresenta un’opportunità unica per gli amanti della tradizione architettonica e culturale del territorio salentino. La sua posizione privilegiata vi permetterà di vivere comodamente le dinamiche del piccolo borgo, che si erge tra le campagne salentine, e di sentirvi abbracciati da una vita lenta e ricca di storia, a due passi dalle acque cristalline del mare di Castro marina. Il Palazzo è stato edificato nel 1749 dai Marchesi Maramonte, i quali possedevano diversi feudi in Terra D’Otranto, e della cui famiglia ancora oggi il palazzo ne reca lo stemma. Il palazzo venne poi acquistato dalla famiglia Ragusa ed in seguito suddiviso tra gli eredi in tre porzioni. La dimora, che rappresenta una delle tre porzioni del Palazzo, si estende su due piani, piano terra e piano nobile. Il grande portone di accesso in legno, ancora originale, si apre su un ampio vano, dove un tempo si entrava con le carrozze. Sulla sinistra vi è una scala che porta al piano nobile, mentre sulla destra un grande arco fa accedere ad un ampio salone che si sviluppa, senza alcuna suddivisione, e con tre grandi volte a stella in successione. Sono presenti due camini, uno più grande e uno più piccolo, realizzati di recente. Sono presenti anche due bagni. La scala conduce aI piano nobile che si suddivide in due zone: a sinistra troviamo una sala da pranzo con la tipica volta a stella e una cucina, anche questa originale e in buono stato, e un terrazzo interno da dove si può accedere al piccolo ma importante spazio verde della casa. Al lato della cucina, dopo un disimpegno, troviamo un angolo con i servizi ed una meravigliosa stanza, usata come deposito attrezzi e legna che si sviluppa a torretta e affaccia verso la zona verde sottostante.Dal lato destro della scala, si accede invece al salone di rappresentanza, i cui soffitti e le pareti presentano affreschi d’epoca ben conservati, con i colori originali […]

  • immobiliare.it
  • trovacasa.net