Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Negozio in vendita a Bagnolo del Salento a 240.000 € (cod.64448737)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare il negozio in vendita a Bagnolo del Salento - 64448737.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Bagnolo del Salento
Per quanto riguarda più in generale il comune di Bagnolo del Salento, sono presenti al momento meno di dieci annunci per
negozi in vendita (meno dell'1% dell'intera provincia) .
Vedi altre informazioni direttamente su
Mercato-Immobiliare.info
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
PROPOSTO DA:
CasaSi
DESCRIZIONE
con giardino
Quello che stiamo per presentarvi oggi non è solo un immobile, ma rappresenta una parte di storia di una famiglia che nel corso di quattro secoli, dal '500 all''800, è stata tra i più importanti esponenti dell'aristocrazia terriera del Salento, la famiglia dei Baroni Papaleo, di cui abbiamo testimonianza nella principale piazza del comune di Bagnolo del Salento. Quello che vi proponiamo in vendita è, come si evince anche dalla dicitura sulla facciata, quello che un tempo lontano è stato la sede dell' "Ufficio del Barone Antonio Papaleo". Fu proprio in quest'immobile, realizzato di fronte al Palazzo di famiglia, che Antonio Papaleo si dedicò all’amministrazione del suo cospicuo patrimonio ricevuto dal padre Vincenzo e nel 1928, allora podestà del comune di Bagnolo, commissionò all'artista leccese, Realino Sambati, la realizzazione dello stemma del comune, che da allora ebbe come emblema quella Sirena bicodata, non diversa da quella del mosaico presente nella cattedrale otrantina a cui s'ispirò. Nel tempo l'immobile è stato trasformato e ha visto nascere altre attività e oggi si presenta come un ampio spazio di 511 mq, di destinazione commerciale, completamente voltato a stella, facciata in pietra leccese e un giardino retrostante di 811 mq con possibilità d'ingresso da altra strada. Passate a trovarci per ulteriori informazioni! Siamo a Maglie, in via Vittorio Emanuele 125