Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Casa indipendente in vendita a Bagnolo del Salento a 259.000 € (cod.632cd545)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente in vendita a Bagnolo del Salento - 632cd545.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Bagnolo del Salento
Per quanto riguarda più in generale il comune di Bagnolo del Salento, sono presenti al momento più di venti annunci per case indipendenti in vendita (meno dell'1% dell'intera provincia) .

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
259.000 €
Superficie:
265 m²
Prezzo al m²:
977 €/m²
Piano:
n.d.
Bagni:
n.d.
Classe energetica:
G
Città:
Bagnolo del Salento (LE)
Pubblicato:
gio 20 giugno 2024

PROPOSTO DA:

logo Immobili nel salento

Immobili nel salento

Borgo terra ii nsc, Castrignano del Capo (LE)

Vai ai contatti

DESCRIZIONE

di recente ristrutturazione con giardino con cantina di recente ristrutturazione con terrazza con cortile

A Bagnolo del Salento, a due passi dalla piazza centrale di San Giorgio, si trova in vendita Casa Calce, una straordinaria dimora antica, ricca di fascino e storia. La proprietà presenta un’ampia facciata in tufo, arricchita da numerosi ingressi, che permettono di articolare lo spazio interno in svariate modalità. La casa, che sul lato destro presenta il nucleo più antico, è interamente situata al piano terra, offrendo ambienti pratici e accessibili. Al suo interno si possono ammirare le maestose volte a stella, a crociera e a maltrotta, tipiche dell’architettura salentina, e alcuni pavimenti originali in graniglia, che donano alle stanze un’atmosfera unica. Questi dettagli architettonici non solo impreziosiscono gli spazi, ma raccontano anche la storia e la tradizione del luogo. La proprietà è composta da 12 vani di varie dimensioni, offrendo ampie possibilità di utilizzo. Troviamo inoltre corridoi spaziosi e vari accessori che possono essere personalizzati secondo le esigenze. Gli ambienti interni sono disposti a staffa di cavallo attorno a un incantevole cortile-giardino di 120 mq circa, che rappresenta il cuore pulsante della dimora. Questo cortile favorisce una connessione armoniosa tra i diversi vani e crea uno spazio perfetto per momenti di relax e socialità. Sono presenti inoltre due cantine, la prima è costituita da un unico vano con volta a botte, molto probabilmente un tempo utilizzata come giaciglio per animali domestici, mentre alla seconda si può accedere sia dal lato strada e sia dall’interno della casa tramite una botola, ed è composta da tre vani voltati a botte, uno con funzione di palmento ipogeo (è ancora presente il torchio), uno per contenere le botti e uno come deposito di calce. L’area solare libera offre ulteriori opportunità di sviluppo, potendo essere sfruttata per creare aree ricreative, ampliando ulteriormente il potenziale della proprietà. Sul terrazzo troviamo una costruzione singolare, ma non inusuale nel Salento, ovvero degli “apiari” in pietra, predecessori dei moderni al[…]

  • immobiliare.it
  • trovacasa.net
  • realpointproperty