Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Casa indipendente in vendita ad Arnesano a 450.000 € (cod.63dc8ab2)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente in vendita ad Arnesano - 63dc8ab2.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare ad Arnesano
Per quanto riguarda più in generale il comune di Arnesano, sono presenti al momento più di trenta annunci per
case indipendenti in vendita (meno dell'1% dell'intera provincia) .
Possiamo inoltre considerare che in tutto il comune negli ultimi 6 mesi, i prezzi per case indipendenti in vendita sono
in deciso aumento (+9,46%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
PROPOSTO DA:
Grimaldi Immobiliare Lecce Imperatore Adriano
Via Imperatore Adriano, 24/B, Lecce (LE)
Verificata da Caasa®
DESCRIZIONE
da ristrutturare con giardino con terrazza da ristrutturare con cortile
Abbiamo il piacere di proporre in vendita l'antica Villa Guarini, meglio nota come “La Gaetaniello”, toponimo che deriva probabilmente dal nome del sacerdote Gaetano Cino, che il 1720 fece costruire presso il suo vigneto una cappella dedicata a San Gaetano ancora esistente. La masseria oggetto della nostra proposta sorge nelle campagne di Arnesano, nella piena Valle Della Cupa. La torre si articola su due piani e presenta un ingresso posto al piano superiore al quale si accede per mezzo di una scala. Attorno al corpo della torre sono stati edificati altri fabbricati funzionali alle attività della masseria, legata, in questo caso, all’allevamento e alla pastorizia. Un ampio cortile con arnie per l’apicoltura, un tempo molto diffusa in quasi tutte le masserie del Salento, si imposta alle spalle della torre e dei fabbricati della masseria. Molto interessante è la presenza di una stalla ipogea di modeste dimensioni, anteriore a molte delle costruzioni del complesso. Tale masseria sorge su un lotto di circa 4 ettari precisamente 40.000 mq di terreno e di superficie interna di 500 mq E' da ristrutturare