Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Casa indipendente in vendita ad Alezio a 160.000 € (cod.64c72470)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente in vendita ad Alezio - 64c72470.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare ad Alezio
Per quanto riguarda più in generale il comune di Alezio, sono presenti al momento più di cento annunci per
case indipendenti in vendita (meno del 5% dell'intera provincia) .
Per quanto riguarda la dinamica dei prezzi, negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutto il comune per case indipendenti in vendita sono
sostanzialmente stabili (+0,65%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
PROPOSTO DA:
Dimora Salento di Scorrano Danilo
DESCRIZIONE
con terrazza con posto auto con caminetto con garage
VILLA CON GARAGE AD ALEZIO Villa in vendita nella cittadina di Alezio, a pochi chilometri dal mare e le spiagge di Gallipoli, dalla stazione ferroviaria e dalla strada statale per Lecce. L'immobile di circa 350 mtq è disposto su tre livelli, con una camera da letto, due bagni, un ampio salone in parte soppalcato al piano terra con camino. Camera, bagno e saletta con camino al primo piano e una tavernetta al seminterrato con volte a stella. Un ampio spazio esterno al piano terra e un terrazzo a livello al primo piano. È inoltre presente un garage. Possibilità di creare un ingresso autonomo per ricavare un locale commerciale indipendente dall'abitazione. Per informazioni e fissare un appuntamento chiamare il n. 3346248976. Alezio ha origini antiche: la città fu probabilmente fondata dai Messapi o comunque da popolazioni dauno-japige alle quali è possibile si siano sovrapposte popolazioni di origine greca, con ogni probabilità fra l'VIII e il VII sec. a.C., il che spiegherebbe le leggende che vogliono Lizio Idomeneo (mitico re di Creta) fondatore della città, benché detta leggenda sia più plausibilmente riferibile alla città di Lecce che ad Alezio. Tracce del nucleo abitato più antico sono state rinvenute nel sito individuato al presente come collina di Alezio. È ipotizzabile, come per altri centri di origine messapica, un impianto urbanistico con ampi influssi culturali greci, ipotesi confortata dal ritrovamento di manufatti di tipo greco benché la mancanza di resti di mura o tracce importanti di insediamenti renda assai difficile avere delle certezze a proposito. In ogni caso e nonostante l'assenza di ritrovamenti archeologici è ipotizzabile che tra la seconda metà del IV sec. a.C. e i primi decenni del secolo successivo, si sia avuta la costruzione di fortificazioni, che secondo alcuni studiosi ingloberebbero un centro abitato di 64 ettari circa, ma gli elementi a sostegno di questa tesi sono abbastanza labili mancando tracce di strutture abitative, di edifici pubblici o di culto e legati più che altro ad[…]