Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Appartamento in vendita ad Alessano in zona Montesardo a 38.000 € (cod.64b460e5)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare l'appartamento ad Alessano in zona Montesardo - 64b460e5.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare ad Alessano
Per quanto riguarda più in generale il comune di Alessano, sono presenti al momento più di cento annunci per appartamenti in vendita (meno del 5% dell'intera provincia) e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi proprio alla zona di Montesardo.
La richiesta media nella zona dove sorge l'appartamento (Montesardo) è pari a 870 €/m² e ne fa la più pregiata del comune .

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
38.000 €
Superficie:
32 m²
Prezzo al m²:
1187 €/m²
Piano:
n.d.
Bagni:
1
Classe energetica:
G
Città:
Alessano (LE)
Zona OMI:
B2 (INTERI NUCLEI EDIFICATI DI ALESSANO E MONTESARDO)
Indirizzo:
Pubblicato:
gio 31 luglio 2025

PROPOSTO DA:

Immobiliare Colazzo Emanuele

DESCRIZIONE

di recente ristrutturazione con giardino con terrazza di recente ristrutturazione con angolo cottura edificio storico

In uno degli angoli più autentici del Salento, a Montesardo, frazione del comune di Alessano, si propone in vendita una proprietà dal fascino rurale senza tempo. L’immobile si trova in via Vicinale Murge 21, proprio di fronte all’antico complesso rurale del Massarone, un luogo fortemente simbolico per la comunità locale, oggi riconosciuto come ecomuseo dei paesaggi culturali del Capo di Leuca. Questo complesso, risalente tra il XVI e il XVII secolo, fu in origine una masseria fortificata con funzione agricola e difensiva, oggi restaurato e trasformato in centro di educazione ambientale, laboratorio e punto di riferimento per escursioni e percorsi naturalistici. La presenza del Massarone conferisce all’area un significato storico e culturale particolare, amplificato dal contesto di Montesardo, frazione collocata sulla cima di una delle alture più elevate del basso Salento, da sempre crocevia di civiltà. Il territorio conserva importanti testimonianze della civiltà messapica e medievale, come l’insediamento rupestre di Macurano, dove ancora oggi si possono ammirare frantoi ipogei e ambienti scavati nella roccia. A pochi minuti si raggiunge il borgo di Alessano, uno dei più affascinanti della provincia di Lecce, con il suo centro storico intatto, i palazzi nobiliari e le chiese barocche, tra cui la splendida Chiesa Collegiata di San Salvatore e il maestoso Palazzo Ducale. La proprietà in vendita è una piccola liama, costruzione tipica del paesaggio rurale salentino, con la caratteristica volta a botte in muratura. L’edificio ha una superficie utile interna di circa trentaquattro metri quadrati, sufficienti per ospitare una zona giorno con angolo cottura, un bagno e una camera matrimoniale, il tutto conservando intatta la struttura originaria, con muri spessi e dettagli architettonici d’epoca. La liama è libera su tre lati, condizione rara che garantisce privacy, luminosità e ampi margini di personalizzazione. L’accesso avviene direttamente da strada pubblica, ma è presente anche un secondo ingresso, più rise[…]

  • immobiliare.it
  • trovacasa.net