Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Terreno agricolo in vendita ad Alessano a 75.000 € (cod.63da415f)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare il terreno agricolo in vendita ad Alessano - 63da415f.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare ad Alessano
Per quanto riguarda più in generale il comune di Alessano, sono presenti al momento più di trenta annunci per terreni agricoli in vendita (meno del 5% dell'intera provincia) e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Montesardo.

Vedi altre informazioni direttamente su Mercato-Immobiliare.info

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
75.000 €
Superficie:
20000 m²
Prezzo al m²:
3 €/m²
Piano:
n.d. (SENZA ascensore)
Bagni:
n.d.
Classe energetica:
n.d.
Città:
Alessano (LE)
Zona OMI:
R3 (AGRICOLA)
Indirizzo:
Aggiornato:
mer 22 gennaio 2025

PROPOSTO DA:

logo CASA IN SALENTO di Diletta Ciardo

CASA IN SALENTO di Diletta Ciardo

VIA CAPPUCCINI 18, Alessano (LE)

Vai ai contatti

DESCRIZIONE

con giardino con balcone senza ascensore

VENDESI ad Alessano, terreno agricolo di circa 2 ettari compresi 4.580 mq cointestati per il passaggio ed un’antica pajara. L’appezzamento di terreno si trova nella Serra dei Cianci, che è la maggior altura della provincia di Lecce, facente parte delle cosiddette serre salentine, rilievi di modesta altitudine. La Serra dei Cianci, situata nel territorio dei comuni di Alessano e Specchia, è caratterizzata da terrazzamenti coltivati ad ulivi secolari, con tronchi contorti e rugosi, denominati da muretto a secco, da pajare, e dalla vegetazione sempreverde della macchia mediterranea. Dal terreno, che si presenta alternato a terrazzamenti e ampie zone pianeggianti, si gode di una meravigliosa vista sulle campagne salentine. C.E.: “esente

  • immobiliare.it
  • bachecacase.com
  • pcase.it
  • bilocale.it
  • ebacheca.it
  • immobiliovunque.it
  • ioaffitto.it
  • trovacasa.net
  • vetrinaannunci.com