Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Casa semindipendente in vendita ad Ostuni (cod.649aee3d)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa semindipendente in vendita ad Ostuni - 649aee3d.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare ad Ostuni
Per quanto riguarda più in generale la città di Ostuni, sono presenti al momento ben oltre mille annunci per
case semindipendenti in vendita (meno di un terzo dell'intera provincia)
e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Villanova.
Relativamente alla dinamica dei prezzi, possiamo dire che negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutta la città per case semindipendenti in vendita sono
in forte aumento (+14,26%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
PROPOSTO DA:
MIRKO PONTICELLO
DESCRIZIONE
di recente ristrutturazione con giardino di recente ristrutturazione con terrazza con cortile
Christie's International Real Estate - Milan Exclusive è lieta di proporre in esclusiva una splendida masseria nei pressi di Ostuni le cui origini risalgono al 1500. Il nucleo originario è costituito dal frantoio ipogeo, i cui resti sono ancora visibili oggi in un magnifico spazio ristrutturato nel rispetto della sua antichità; quasi magico, è il luogo ideale per ospiti che desiderino godere di momenti di relax in un ambiente “d'altri tempi”. Ne attesta con certezza l'esistenza nel XVII secolo un documento datato 1613, quando Donna Argenta Petrarolo lo acquistò e trascrisse la compravendita nel Registro dei Frantoi Ipogei. Questo “gioiello”, ricavato in una cavità naturale, all'epoca era il luogo di lavorazione delle olive e raduno degli animali prima della transumanza. La struttura si è evoluta con modifiche apportate a fine Ottocento, a metà del Novecento e nei primi anni duemila. Oggi la masseria si estende su una superficie di circa sette ettari di uliveti, frutteti e giardini. La parte edificata si trova a soli 14 Km dalla meravigliosa “Città Bianca”, Ostuni, e a 20 km dal famoso Borgo Egnazia. Una delle caratteristiche tipiche del luogo è la presenza di un dolmen, monumento megalitico e luogo sacro delle antiche popolazioni che lo edificarono durante il neolitico. La proprietà e il suggestivo paesaggio rurale che la circonda, tra le verdi colline brindisine e l'azzurro del mar Adriatico, garantisce assoluta privacy e relax. Immersa nell'incantevole paesaggio che la circonda, invita a piacevoli passeggiate lungo i sentieri della verde macchia mediterranea, il luogo ideale per vivere e conosce l'essenza della Puglia, tra ampi e variegati spazi all'aperto, entroterra e mare. Nella zona esterna, adiacente alle camere e circondata da una meravigliosa terrazza di muretti a secco e ulivi secolari, c'è una zona relax con lettini prendisole ed idromassaggio; a pochi metri dalle camere, si trova la piscina panoramica con vista mare; nella medesima zona si trova un patio ombreggiato da un gigantesco pino marit[…]