Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Locale commerciale in vendita ad Ostuni a 2.800.000 € (cod.643877a7)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare il locale commerciale in vendita ad Ostuni - 643877a7.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare ad Ostuni
Per quanto riguarda più in generale la città di Ostuni, sono presenti al momento più di cinquanta annunci per locali commerciali in vendita (quasi il 20% dell'intera provincia) e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Rosa Marina.

La dinamica dei prezzi in tutta la città mostra che negli ultimi 6 mesi, i prezzi per locali commerciali in vendita sono sostanzialmente stabili (+0,95%).

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
2.800.000 €
Superficie:
1000 m²
Prezzo al m²:
2800 €/m²
Piano:
n.d.
Bagni:
8
Classe energetica:
n.d.
Città:
Ostuni (BR)
Zona OMI:
B1 (C.SO V.EMANUELE,V.POLA,FOGAZZARO,MAZZINI)
Indirizzo:
Pubblicato:
gio 4 gennaio 2024

PROPOSTO DA:

RE/MAX Oltre - Remax

DESCRIZIONE

con giardino con cantina

Viaggio nella bellezza le pietre raccontano: il vigneto di Carlo - Azienda vitivinicola biologica Dare valore alla storia e alla modernità attraverso un luogo: questo troverete in questa proprietà. Antico e moderno convivono insieme tra passione per il vino e tutela della memoria storica. Ti propongo un viaggio in una terra meravigliosa, ti invito a respirare secoli di cultura vitivinicola e a rintracciare nel suo vino la storia di una famiglia. Vino e architettura quindi: due forme d'arte che si incontrano in una esperienza che coinvolge tutti i sensi. In questa azienda si produce vini di grande qualità, certificati IGP e Biologico. Inoltre ha l'orgoglio di aver salvato dall'oblio due vitigni autoctoni: il Marchione e il Susumaniello, consentendo all'istituto Agrario di Locorotondo di reinserirli nell'elenco dei vitigni pugliesi. Quello che oggi si rende disponibile al mercato non è costituito da solo ettari di vigneto e volumi edificati in pietra, ma è la tradizione di una famiglia che ha creduto in un progetto che ha visto i natali a metà ottocento e che lo ha mantenuto per 5 generazioni. Ha prodotto un vino schietto frutto di un territorio autentico e della passione per la terra, espressione di una storia d'amore che perdura. Ed è così che è stata creata questa azienda agricola, nel cuore della Valle d'Itria, tra i comuni di Ostuni, Martina Franca e Cisternino ed ha una interessante storia da raccontare. Una storia fatta di silenzi e lavoro, requisiti fondamentali per dare vita ad un prodotto di eccellenza. La posizione della tenuta è strategica: mediana rispetto alle due coste pugliesi, ed ai maggiori centri di interesse turistico. La tenuta è composta da 4 corpi di fabbrica. L'abitazione del proprietario, un ampio complesso di trulli di circa 260 mq di coperto, dotato di piscina, terrazzamenti lastricati e una foggia. La casina liberty utilizzata per l'ospitalità turistica, composta di una ampia zona giorno, due camere da letto, due bagni e una veranda coperta con vista sui vigneti. Il nuovissimo sh[…]

  • immobiliare.it
  • wikicasa.it
  • bakeca.it
  • immobiliovunque.it
  • trovacasa.net