Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Casa indipendente in vendita a Trinitapoli a 320.000 € (cod.64902c95)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente in vendita a Trinitapoli - 64902c95.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Trinitapoli
Per quanto riguarda più in generale il comune di Trinitapoli, sono presenti al momento più di dieci annunci per case indipendenti in vendita (meno dell'1% dell'intera provincia) .

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
320.000 €
Superficie:
650 m²
Prezzo al m²:
492 €/m²
Piano:
n.d.
Bagni:
n.d.
Classe energetica:
n.d.
Città:
Trinitapoli (BT)
Zona OMI:
R1 (ZONA AGRICOLA)
Indirizzo:
Pubblicato:
lun 23 giugno 2025

PROPOSTO DA:

Ethome - Via Bari 18 - Andria (BT)

DESCRIZIONE

di recente ristrutturazione con giardino di recente ristrutturazione con caminetto

Il fabbricato in oggetto fa parte di un antico complesso edilizio rurale denominato "Masseria Giardino", da cui la contrada omonima. Ubicato in agro di Trinitapoli, risale al XV secolo circa come si è rilevato dagli stemmi su pietra un tempo incastonati nelle pareti della masseria che presentavano l'arme de Della Marra, nobile famiglia barlettana alla quale fu concessa nel 1465 il Casale della trinità (Trinitapoli) da Ferdinando I D'Aragona. L’immobile in oggetto è ubicato a nord della Puglia nella provincia di Barlettta-Andria-Trani, più precisamente alla c.da Giardino (quale zona agricola del comune di Margherita di Savoia (BT)) ma ricadente nel territorio del comune di Trinitapoli (BT). La struttura trovasi a 2 km dalla città di Margherita di Savoia, a 4 km dal mare adriatico e a 7 km dalla S.S. 16 Bis per raggiungere facilmente le città limitrofe e l’aeroporto di Bari. ll casolare dalla forma regolare sviluppa quattro corpi di fabbrica aventi una superficie totale di circa 650 mq., ampliabili fino a 1700 mq, vista la pertinenza attigua dalle risultanze catastali. Il primo corpo si estende su due livelli sovrapposti, composti entrambi da due vani collegati da una scala interna, probabilmente anni addietro utilizzato come casa coloniale. Parte di questo corpo risulta crollata oltre alla mancanza dei gradini della scala, pertanto non vi è possibile l’accesso al piano superiore. Il secondo corpo di fabbrica, nonché il principale, adiacente al primo, con accesso da un grande portone in legno, è caratterizzato da un’ambiente unico con una volta interna alta circa 6 mt e tetto con travi e copertura in legno. Questo ambiente all’epoca del suo utilizzo è stato utilizzato come luogo per la lavorazione e produzione del vino, vista la presenza di antiche botti in legno. Sulla parete laterale (entrando a destra), del secondo corpo vi è un accesso al terzo corpo di fabbrica con volte a botte in pietra, luogo utilizzato per il posizionamento delle cisterne a pavimento per la fermentazione e deposito del vino, oltre […]

  • immobiliare.it
  • trovacasa.net