Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Appartamento in vendita a Trani in zona Borgo Medievale a 378.000 € (cod.65045c27)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare l'appartamento a Trani in zona Borgo Medievale - 65045c27.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Trani
Per quanto riguarda più in generale la città di Trani, sono presenti al momento oltre 500 annunci per appartamenti in vendita (meno di un terzo dell'intera provincia) e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi proprio alla zona di Borgo Medievale.
La richiesta media nella zona dove sorge l'appartamento (Borgo Medievale) è pari a 1.765 €/m² che la rende la più economica della città .
La dinamica dei prezzi in tutta la città mostra che negli ultimi 6 mesi, i prezzi per appartamenti in vendita sono in sostanziale aumento (+5,13%).

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
378.000 €
Superficie:
100 m²
Prezzo al m²:
3780 €/m²
Piano:
terra
Bagni:
2
Classe energetica:
E
IPE:
174.3 kwh/m²
Città:
Trani (BT)
Zona OMI:
B2 (CENTRO STORICO-CASTELLO SVEVO)
Indirizzo:
Pubblicato:
ven 7 novembre 2025

PROPOSTO DA:

SIRE IMMOBILIARE

DESCRIZIONE

con balcone con cucina abitabile con termocondizionamento con riscaldamento autonomo

Ci sono luoghi che superano il concetto di abitazione, luoghi che raccontano secoli di storia e che oggi si offrono come autentiche opere d'arte da vivere. Nel cuore più antico di Trani, proponiamo in vendita una dimora straordinaria: un'ex sinagoga del XIII secolo, successivamente divenuta chiesa e oggi trasformata in un raffinato spazio residenziale di circa 100 mq su due livelli, frutto di un magistrale progetto di restauro conservativo firmato dallo Studio Piertito Cardillo (20192022). La proprietà rappresenta un perfetto dialogo tra memoria storica e design contemporaneo. Le antiche pareti, sbucciate e ripulite a mano, rivelano la pietra originaria e il tufo del Duecento, mentre la spettacolare scala elicoidale in acciaio delabrè, vera scultura funzionale, introduce al soppalco di circa 30 mq. Al piano terra, un ambiente di circa 70 mq con altezza massima di 8 metri è dominato da una chiave di volta che richiama i mascheroni del Castel del Monte, creando un legame diretto con la simbologia federiciana. La presenza di una vasca di purificazione e di due lapidi settecentesche (1741 e 1754) custodisce la memoria spirituale del luogo, oggi restituito a nuova vita. Ogni scelta progettuale è stata guidata da un principio di rispetto e tutela: la matericità come linguaggio, il riuso come gesto culturale, la luce come elemento narrativo. La dimora viene venduta completa di arredi su misura, realizzati in perfetta armonia con il progetto architettonico. Ogni complemento, selezionato con cura e coerenza stilistica, contribuisce a rendere questa residenza un insieme equilibrato e pronto da vivere, dove nulla è lasciato al caso. Questa non è una semplice casa. È un frammento di storia che continua a vivere nel presente, un luogo dove l'architettura si fa emozione, e ogni dettaglio parla di autenticità. Caratteristiche principali Superficie complessiva: circa 100 mq Piano terra (70 mq) + soppalco (30 mq) Altezza massima: 8 metri Scala elicoidale in acciaio delabrè Pareti in pietra e tufo a vista, restauro conserv[…]

  • bachecacase.com
  • bilocale.it
  • idealista.it
  • yescasa.it