Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Casa indipendente in vendita ad Andria a 395.000 € (cod.64c3a690)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente in vendita ad Andria - 64c3a690.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare ad Andria
Per quanto riguarda più in generale la città di Andria, sono presenti al momento oltre 500 annunci per
case indipendenti in vendita (meno di un terzo dell'intera provincia)
e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Centro Storico.
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
PROPOSTO DA:
Affiliato Tecnocasa: MG INTERMEDIAZIONI S.R.L.
DESCRIZIONE
da ristrutturare con cantina con giardino da ristrutturare con cortile con angolo cottura senza ascensore
Immersa nella campagna pugliese, a pochi chilometri dalla città di Andria, sorge la splendida e imponente "Masseria Vasaturo", ricca di storia, con oltre 700 mq coperti e circa 7,000 mq. di terreno circostante. Il corpo centrale dell'edificio padronale, risalente alla fine del Settecento, si sviluppa intorno ad un grande cortile centrale, caratterizzato dal tipico "piazzale" in ghiaia, dove un tempo si svolgevano le attività agricole e si curavano gli animali. La struttura é completamente da ristrutturare. Al piano terra si trovano gli ampi locali destinati alla vita quotidiana: Sul cortile inoltre si affacciano altri ambienti da cui si accede alla sala da pranzo, alla cucina, al salotto e ad altre stanze adibite a studio o sala lettura. Al primo piano invece, si trova la zona notte, con camere da letto, bagni e salottini. La grande corte centrale, caratteristica di tutte le masserie pugliesi, è circondata da fabbricati agricoli, stalle, fienili, porcilaie, magazzini e da cui si ha accesso ad una bellissima cantina con caratteristici ipogei ampliamenti di una struttura sotterranea in parte naturale. Il terreno circostante è coltivato a seminativo