Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

L'Opinione di Caasa® per la casa indipendente in vendita a Putignano in zona Gorgo di Mola a 299.000 € (cod.63c0f094)

Secondo Caasa, per la casa indipendente a Putignano in zona Gorgo di Mola, la richiesta di 299.000 € è significativamente svantaggiosa rispetto agli annunci simili.

Analisi immobiliare
La casa indipendente, situata nella zona OMI E3, è proposta in vendita (da VIVICASA IMMOBILIARE) a 299.000 € per una superficie commerciale di 200 m² e quindi ad un prezzo per metro quadrato pari a 1495 €/m² .
Questo valore è significativamente più alto di quello stimato da Caasa per immobili in vendita simili per tipologia, caratteristiche, classe energetica e localizzati nella stessa zona OMI, che è compreso tra 1.001 €/m² e 1.163 €/m². La conoscenza con buona approssimazione della localizzazione dell'immobile ha consentito di utilizzare come raffronto i dati medi elaborati esattamente nella zona OMI di appertenenza (VIE PER:TURI - CASTELLANA - ALBEROBELLO - NOCI - GIOIA DEL COLLE) per case indipendenti (da 825 €/m² a 1.535 €/m²) e per case semindipendenti (da 1.040 €/m² a 2.305 €/m²). Inoltre, Caasa ha potuto affinare la stima anche con la conoscenza della classe energetica (F) oltre che dello stato dell'immobile (da ristrutturare) e di alcune caratteristiche significative come la disponibilità di una cantina. Per queste considerazioni è possibile considerare un intervallo di valori accettabili per l'offerta abbastanza limitato.

Mercato immobiliare a Putignano
Per quanto riguarda più in generale la città di Putignano, sono presenti al momento più di 200 annunci per case indipendenti in vendita (meno del 5% dell'intera provincia) .
Per quanto riguarda la richiesta media in zona Gorgo di Mola, dove sorge la casa indipendente, essa è pari a circa 1.205 €/m² per case indipendenti in vendita.
Per quanto riguarda la dinamica dei prezzi, negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutta la città per case indipendenti in vendita sono in sostanziale calo (-6,15%).

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
299.000 €
Superficie:
200 m²
Prezzo al m²:
1495 €/m²
Piano:
n.d.
Bagni:
n.d.
Classe energetica:
F
Città:
Putignano (BA)
Zona OMI:
E3 (VIE PER:TURI-CASTELLANA-ALBEROBELLO-NOCI-GIOIA DEL COLLE)
Indirizzo:
Pubblicato:
mer 11 dicembre 2024

PROPOSTO DA:

logo VIVICASA IMMOBILIARE

VIVICASA IMMOBILIARE

VIA MARGHERITA DI SAVOIA, 25, Putignano (BA)

Vai ai contatti

DESCRIZIONE

da ristrutturare con cantina con terrazza con giardino con balcone da ristrutturare

In Strada Comunale Gorgo di Mola, proponiamo in vendita antica masseria del 1756. Il fabbricato è in pietra viva e intonaci dipinti a calce, composto da sette vani con tipiche volte a stella, a padiglione e a botte. E' fornito di allacciamenti: acqua, luce, rete telefonica e gas. Antistante la casa, grande piazzale pavimentato con ‘'chianche'‘ (pietre lastricate). A pian terreno, una grande vecchia stalla con un bel pergolato e altri due caratteristici locali interamente in pietra. Nel bel giardino interno della casa (circondato da un alto muro di cinta) pavimentato con cocci di pietra, c'è il pozzo, un antico abbeveratoio, un palmento e un grande forno. L'antico casale ha sette stanze con ampi balconi in pietra, tre bagni e un grande ripostiglio. Sul lato destro della costruzione, insistono un bosco e due ettari di terra (adibiti a seminati e frutteti). Davanti alla parte del casolare, ampio locale da ristrutturare e adibire a qualsiasi uso. Putignano è un comune di 27.913 abitanti della provincia di Bari famoso per il suo Carnevale. Putignano per i tanti reperti archeologici ritrovati è una città di antica origine peuceta. Il suo borgo antico è di forma ellittica, protetto nei secoli da possenti mura ormai scomparse e da un ampio fossato che nel 1876 per volontà del sindaco Giovanni Tateo diventò un ampio estramurale. Una delle origini del nome Putignano sembra collegarsi al greco Potimos: vuol dire piacevole, luogo ameno, proprio come le piacevoli campagne che circondano la città. Putignano per più di sette secoli è stata "nullius", cioè alla diretta dipendenza del Papa per il potere spirituale e temporale. La nostra agenzia è a Putignano, incantevole cittadina a 40 chilometri a Sud-Est di Bari,nel cuore del comprensorio dei Trulli e delle Grotte. Essa è costruita su tre colli a 375 metri sul livello del mare ed a 18 km dallo stesso. Putignano è un comune di 27.913 abitanti della provincia di Bari famoso per il suo Carnevale. Putignano per i tanti reperti archeologici ritrovati è una città di antica or[…]

  • immobiliare.it
  • trovacasa.net
  • idealista.it