Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Casa indipendente in vendita a Monopoli a 260.000 € (cod.6464081f)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente in vendita a Monopoli - 6464081f.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Monopoli
Per quanto riguarda più in generale la città di Monopoli, sono presenti al momento oltre 500 annunci per case indipendenti in vendita (meno del 10% dell'intera provincia) e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Centro Storico.

La dinamica dei prezzi in tutta la città mostra che negli ultimi 6 mesi, i prezzi per case indipendenti in vendita sono in sostanziale aumento (+7,22%).

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
260.000 €
Superficie:
100 m²
Prezzo al m²:
2600 €/m²
Piano:
n.d.
Bagni:
2
Classe energetica:
n.d.
Città:
Monopoli (BA)
Zona OMI:
E4 (CONTRADE: CRISTO DELLE ZOLLE-BELLOCCHIO-L`ASSUNTA-STOMAZZELLI-CONCHIA-S.LUCIA-BALICE-ZECCA-ROMANELLI-PAGLIERICCI)
Indirizzo:
Pubblicato:
ven 10 gennaio 2025

PROPOSTO DA:

RE/MAX Oltre - Remax

DESCRIZIONE

con giardino con terrazza

Casa Graciela: un'oasi di natura e autenticità nel cuore della campagna monopolitana Bisognerebbe imparare dagli ulivi a lasciarsi modellare dal vento senza perdere il proprio carattere. F. Caramagna Alle spalle di ogni abitazione ci sono inevitabilmente storie di uomini e donne che sognano. Nascosta tra gli ulivi secolari di Contrada Scarciglia, Casa Graziella è un luogo speciale, dove la storia, la natura e il desiderio di sostenibilità si intrecciano in modo unico. La proprietà si estende su un ettaro di terreno, un giardino vivo e variegato che custodisce ulivi secolari, alberi da frutto di varietà rare e nuovi impianti di ulivi della varietà Leccino, scelti per resistere alle sfide del tempo e delle malattie. La casa, posta al bordo del terreno, come si usava nei tempi antichi per non sprecare preziosa superficie produttiva, è una struttura in pietra del XVIII secolo ampliata con materiali tradizionali e pensata per rispettare il paesaggio pugliese. Lo stato attuale dell'immobile è a rustico, lasciando spazio a chi desidera di completarlo secondo il proprio gusto, con la possibilità di abbracciare un progetto sostenibile e autentico. sono comprese nel prezzo di vendita marmette antiche e lastre di pietra. La parte più antica che è stata sapientemente preservata è realizzata seguendo le linee curve delle volte a vela e a botte, al fine di realizzare una casa di proporzioni ampie e dignitose per l'epoca. Era decorata seguendo lo stile tipico delle nostre abitazioni storiche, con archi e finestre incorniciati da archivolti di pietra, a sottolineare la grazia e l'eleganza senza tempo di un artigianato che conosceva il bello e l'armonia senza averle studiate sui banchi di scuola. E ad amplificare l'armonia, da un punto di vista naturale e paesaggistico, è realizzata orientata con l'ingresso ad est, cosi' da avere lo spazio antistante alla abitazione in ombra al pomeriggio. La frescura pomeridiana data dal corpo di fabbrica, consentiva alle donne si concentrarsi sui lavorazioni manuali necessarie dopo la c[…]

  • immobiliare.it
  • wikicasa.it
  • bakeca.it
  • immobiliovunque.it
  • trovacasa.net