Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

L'Opinione di Caasa® per l'appartamento in vendita a Molfetta in zona Centro Città a 1.400.000 € (cod.63a0834e)

Secondo Caasa, per l'appartamento a Molfetta in zona Centro Città, la richiesta di 1.400.000 € è significativamente svantaggiosa rispetto agli annunci simili.

Analisi immobiliare
L'appartamento, situato nei pressi di Via Edoardo Germano nella zona OMI B2, è proposto in vendita a 1.400.000 € per una superficie commerciale di 700 m² e quindi ad un prezzo per metro quadrato pari a 2000 €/m² .
Questo prezzo è meno vantaggioso di quello stimato da Caasa per immobili in vendita simili per tipologia e classe energetica, localizzati nella stessa zona OMI, che è compreso tra 1.465 €/m² e 1.628 €/m². La conoscenza con buona approssimazione della localizzazione dell'immobile, ha consentito di utilizzare come raffronto i dati medi elaborati proprio nella zona OMI di appertenenza (CENTRO) per appartamenti (da 995 €/m² a 2.080 €/m²) e per case indipendenti (da 900 €/m² a 1.795 €/m²). Caasa è stata inoltre in grado di determinare la classe energetica dell'appartamento (G), ma purtroppo non lo stato o altre caratteristiche significative per la stima. Per i motivi esposti l'intervallo proposto come accettabile per l'offerta moderatamente contenuto.

Mercato immobiliare a Molfetta
Per quanto riguarda più in generale la città di Molfetta, sono presenti al momento più di 300 annunci per appartamenti in vendita (meno del 5% dell'intera provincia) e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi proprio alla zona di Centro Città.
Per quanto riguarda la richiesta media in zona Centro Città, dove sorge l'appartamento (pressi Via Edoardo Germano), essa è pari a circa 1.530 €/m² per appartamenti in vendita.
Possiamo inoltre considerare che in tutta la città negli ultimi 6 mesi, i prezzi per appartamenti in vendita sono in leggera diminuzione (-2,57%).

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
1.400.000 €
Superficie:
700 m²
Prezzo al m²:
2000 €/m²
Piano:
n.d.
Bagni:
n.d.
Classe energetica:
G
IPE:
178.0 kwh/m²
Città:
Molfetta (BA)
Zona OMI:
B2 (CENTRO)
Pubblicato:
mer 9 luglio 2025

PROPOSTO DA:

Gruppo TOSCANO Centro Bologna

DESCRIZIONE

con terrazza con giardino

La villa costruita nell’800 ha un aspetto neoclassico chiusa in cima, all’altezza del lastrico solare, da un bellissimo cornicione sporgente ricco di modiglioni, di rosoni e dentellature, che corre su tutto il fronte principale e sui fianchi rimanendo completamente liscio sul fronte posteriore. Un altro cornicione corre, poi, all’altezza dell’imposta delle volte di copertura del piano rialzato, cornicione ricchissimo di elementi architettonici come modiglioni, rosoni e dentellature solo sul fronte principale anteriore e rimanendo liscio sui fianchi e sul fronte posteriore. Ricche decorazioni di festoni e rosoni si trovano sui fregi delle facciate con colonne e paraste sul fronte principale e paraste a tutt’altezza sui fianchi decorate ed abbellite da capitelli con triglifi e stucchi.” La villa di una famiglia storica è situata in zona centrale dell’abitato; la porzione in vendita (da ritenersi non comprensiva degli arredi) riguarda sia il piano terra con sottostante taverna che il primo piano e comprende, oltre alla proprietà esclusiva del giardino (circa 1050 mq) prospiciente tutto il fronte principale anteriore della villa e parte dei fianchi ed investono anche la parte interna dell’immobile, con ulteriori due ingressi posti anche sul fronte posteriore. Gran parte delle volte della dimora in vendita furono affrescate con l’intervento, secondo quando tramandato in famiglia, del maestro napoletano Paolo Vetri, docente dell’istituto di Belle Arti di Napoli e allievo di Domenico Morelli, considerato uno dei più importanti artisti italiani della seconda metà del XIX secolo; gli ambienti interni sono, inoltre, impreziositi anche da uno scalone monumentale, al termine del quale si possono ammirare imponenti colonne con capitelli. La porzione in vendita della villa è tuttora abitata da un discendente della famiglia

  • immobiliare.it
  • trovacasa.net