Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Casa indipendente in vendita a Bitonto a 350.000 € (cod.6445880c)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente in vendita a Bitonto - 6445880c.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Bitonto
Per quanto riguarda più in generale la città di Bitonto, sono presenti al momento più di 200 annunci per
case indipendenti in vendita (meno del 5% dell'intera provincia)
e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Borgo Antico.
Per quanto riguarda la dinamica dei prezzi, negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutta la città per case indipendenti in vendita sono
in deciso aumento (+8,05%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
DESCRIZIONE
con giardino
RIF. 357822 - Insediameto Rurale di Jazzo della Ficocchia 110 ettari con manufatti rurali Insediamento rurale sull'Altopiano Collinare del Parco Nazionale dell'Alta Murgia a 30 minuti da Bari. I circa 110 ettari collinari, solcati dal percorso di due antiche vie d'acqua, Lama Calambrice e Lama Ficocchia sono caratterizzati da boschi continui di conifere e campi a Pseudo Steppa Mediterranea. Nei 110 ettari sono presenti i seguenti manufatti: uno Jazzo di Transumanza del 1500 (350mq circa di superficie coperta), n°3 Case Coloniche (ciascuna di 120 mq), n° 3 Trulli di Transumanza aggregati allo Jazzo (aventi circa 50Mq), n°3 Lamioni-Stalla di circa 150 mq cadauno e altri manufatti rurali come trulli e casoni ( aventi una superficie di circa 100mq). Sono presenti inoltre alberi da frutta come fichi, prugni di varietà antiche, mandorli e piccoli campi ad uliveto. Le aree a seminativo, i Boschi di Conifere, i campi a Pseudo-Steppa Murgiana, l'arborato misto ad uliveto-mandorleto-ficheto, le piantate a noccioli, le coperture vegetali di cespugli di ginestre e altre specie autoctone connotano, con i loro colori e portamento colturale, l'avvicendarsi stagionale di una natura suggestiva e un paesaggio, unico e magico. L'Insediamento Rurale nella sua composizione e articolazione può essere utile per attività ricettive e ristorative tipiche del turismo rurale, quale centro visita culturale-ambientale di riferimento per escursioni e soggiorni ( in allegato SCHEMA IPOTESI di PROGETTO) VISITE dal 09/09/24