Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Negozio in vendita ad Acquaviva delle Fonti a 520.000 € (cod.64b4e4da)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare il negozio in vendita ad Acquaviva delle Fonti - 64b4e4da.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare ad Acquaviva delle Fonti
Per quanto riguarda più in generale la città di Acquaviva delle Fonti, sono presenti al momento più di cinquanta annunci per
negozi in vendita (meno del 5% dell'intera provincia) .
Vedi altre informazioni direttamente su
Mercato-Immobiliare.info
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
DESCRIZIONE
di recente ristrutturazione di recente ristrutturazione
In via Caduti di Tutte le Guerre proponiamo la vendita di un fabbricato avente destinazione d’uso impianto sportivo, composto da zona piscina coperta, palestra con vani a servizio, spogliatoi e docce, in adiacenza fabbricato adibito a residenza e ampio capannone retrostante per complessivi circa 1600 mq di coperture, circondato da terreno e piazzale antistante a uso parcheggio. Ideale per allestimento per campi da padel. Acquaviva delle Fonti è un comune italiano di 19 947 abitanti della Città metropolitana di Bari in Puglia. La cittadina è celebre perché sede di uno dei più importanti nosocomi dell'Italia meridionale, l'ospedale Miulli, e per la sua caratteristica cipolla rossa insignita del marchio "Prodotti di Qualità" Puglia, Presidio Slow Food e della De.C.O. (Denominazione Comunale di Origine). La cittadina sorge ad un'altitudine media di 300 metri sul livello del mare nell'entroterra pugliese, sulla bassa Murgia barese, non distante sia dalla costa adriatica che da quella ionica. I centri urbani circostanti sono: Grumo Appula, Binetto, Toritto, Sannicandro di Bari, Adelfia, Casamassima, Sammichele di Bari, Gioia del Colle, Montursi, Santeramo in Colle e Cassano Murge. Il clima è mediterraneo con inverni freschi e variabili, e con estati abbastanza secche. Acquaviva ha rivestito un'importanza strategica ed economica notevole in tutta l'area barese stante la presenza, sul suo territorio, del presidio ospedaliero Miulli e di industrie importanti attive nel settore caseario, dell'impiantistica e dei servizi. L'ospedale regionale Francesco Miulli e una zona industriale ricca di PMI garantiscono ai residenti un reddito pro-capite fra i più alti di tutto il Meridione Italiano. Il casello di Acquaviva delle Fonti immette direttamente sull'autostrada A14 Bologna-Taranto. La stazione di Acquaviva delle Fonti si trova sulla ferrovia Bari-Taranto a simile distanza chilometrica dai due capoluoghi, servita da Trenitalia con 36 corse giornaliere e 4 corse con autobus sostitutivi, ed è situata sulla direttrice Bol[…]