Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

L'Opinione di Caasa® per l'appartamento in vendita a Santhià a 69.000 € (cod.64f514be)

Secondo Caasa, per l'appartamento in vendita a Santhià, la richiesta di 69.000 € è leggermente vantaggiosa rispetto agli annunci simili.

Analisi immobiliare
L'appartamento, situato nella zona OMI B1, è proposto in vendita (da Affiliato tecnocasa: studio santhia' uno s.a.s.) a 69.000 € per una superficie commerciale di 100 m² e quindi ad un prezzo per metro quadrato pari a 690 €/m² .
Questo prezzo è un po' più basso di quello stimato da Caasa per immobili in vendita simili per tipologia, caratteristiche, classe energetica e zona, che è compreso tra 715 €/m² e 795 €/m². Data la posizione dell'appartamento si sono utilizzati in raffronto i valori medi nelle zone limitrofe . Ad affinare la stima ha contribuito anche la classe energetica (D) oltre alla conoscenza di alcune caratteristiche significative come la disponibilità di una cantina o il posto auto. In virtù di queste considerazioni è possibile ottenere un intervallo di valori accettabili per l'offerta relativamente limitato.

Mercato immobiliare a Santhià
Per quanto riguarda più in generale il comune di Santhià, sono presenti al momento circa cento annunci per appartamenti in vendita (meno del 5% dell'intera provincia) .

Possiamo inoltre considerare che in tutto il comune negli ultimi 6 mesi, i prezzi per appartamenti in vendita sono in sostanziale aumento (+5,91%).

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
69.000 €
Superficie:
100 m²
Prezzo al m²:
690 €/m²
Piano:
Bagni:
1
Classe energetica:
D
IPE:
77.6 kwh/m²
Città:
Santhià (VC)
Zona OMI:
B1 (CENTRALE)
Indirizzo:
Pubblicato:
sab 18 ottobre 2025

PROPOSTO DA:

logo Affiliato tecnocasa: studio santhia' uno s.a.s.

Affiliato tecnocasa: studio santhia' uno s.a.s.

Corso nuova italia 182, Santhià (VC)

Vai ai contatti

DESCRIZIONE

con posto auto con cantina con balcone con terrazza con caminetto

Situtato all'interno della suggestiva Torre Teodolinda, un simbolo di storia e fascino nel cuore di Santhià, questo incantevole appartamento al primo piano offre un ambiente unico e caratteristico, facilmente accessibile tramite una rampetta di scale. Descrizione dell'immobile: L'ingresso all'immobile conduce direttamente al generoso soggiorno, caratterizzato da un caminetto a vista funzionante, perfetto per accogliere momenti di convivialità e relax, da qui, si accede alla spaziosa cucina e al bagno della zona giorno, quest'ultimo dotato di una comoda doccia. Sia il soggiorno che la cucina vantano ampi balconi che affacciano sul Corso Nuova Italia. Tutta la zona giorno è dotata di volte pavaglione nel soffitto, conferendo al tutto un tocco di storicità e fascino all'ambiente. La zona notte dell'appartamento si raggiunge attraverso un ingresso situato nelle vicinanze del camino, dove vi sono due accoglienti camere da letto, entrambe arricchite da un pregiato parquet in legno americano. La camera da letto matrimoniale è inoltre dotata di un bellissimo camino in pietra pregiato ed un ampio balcone con affaccio sul centro storico. Completa la zona notte un bagno con vasca e un balconcino di servizio. L'immobile dispone inoltre di una spaziosa cantina, ma ciò che rende questa soluzione ancora più unica è la presenza di un box auto, una vera rarità nel centro storico di Santhià, che offre la comodità e la sicurezza di un parcheggio privato. Cenni storici sulla Torre Teodolinda: La Torre Teodolinda, risalente al XII secolo, è un'icona di Santhià e della sua ricca storia. Originariamente utilizzata come torre di avvistamento e difesa, nel corso dei secoli ha subito diverse trasformazioni, diventando parte integrante del tessuto urbano della città. Il suo nome si riferisce a Teodolinda, regina dei Longobardi, che secondo la tradizione avrebbe soggiornato nella torre durante uno dei suoi viaggi attraverso la regione. Oggi, la Torre Teodolinda rappresenta un punto di riferimento storico e architettonico, simbolo de[…]

  • immobiliare.it
  • trovacasa.net