Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Negozio in vendita a Moncrivello a 300.000 € (cod.6444cb4a)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare il negozio in vendita a Moncrivello - 6444cb4a.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Moncrivello
Per quanto riguarda più in generale il comune di Moncrivello, sono presenti al momento meno di dieci annunci per negozi in vendita (meno dell'1% dell'intera provincia) .

Vedi altre informazioni direttamente su Mercato-Immobiliare.info

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
300.000 €
Superficie:
1100 m²
Prezzo al m²:
272 €/m²
Piano:
n.d.
Bagni:
n.d.
Classe energetica:
n.d.
Città:
Moncrivello (VC)
Zona OMI:
R1 (AGRICOLA)
Indirizzo:
Pubblicato:
mer 16 aprile 2025

PROPOSTO DA:

Affiliato tecnocasa: dreamers srl

DESCRIZIONE

Il lotto sul quale insiste l’autolavaggio comprende un’area pari a 1314 metri quadrati, ubicata nel contesto del centro commerciale “Le Rotonde” di Moncrivello (VC). La struttura sorge sulla strada provinciale SS593 che collega Cigliano a Borgo d’Ale e, da qui, all’ingresso autostradale A4, distante soli 4 km. La struttura è efficientata ed è dotata di tutti i comfort necessari per il funzionamento in autonomia dell’attività. Essa è composta da: - 4 box coperti a lavaggio manuale; - 1 box scoperto a lavaggio manuale; - 1 locale tecnico ospitante: impianto di depurazione, gruppi pompa box self-service, sistemi di dosaggio prodotti chimici, impianto di addolcitura delle acque, impianto di osmosi inversa (con relative vasche di accumulo), gruppo alta pressione portale, box monete/gettoni/tessere (con predisposizione delle canaline per il recupero dei gettoni dalle colonnine istituite all’interno di ogni box); - 2 box coperti a lavaggio automatico a portale (uno dei quali attualmente libero ma ugualmente predisposto per il lavaggio a portale), accessoriato di termostato e ripristino automatico, con 5 programmi di lavaggio e con cassa automatica (banconote/tessere); - 4 postazioni “fai da te” per completare le operazioni di pulizia con aspiratore, aria compressa, profumo antibatterico e battitappeti manuali fissi; - 1 lavatappeti a gettoni; - 2 colonnine lavandini/strizzapelli; - 1 nicchia per l’inserimento due distributori automatici. La parte interrata ospita le vasche di decantazione e depurazione delle acque reflue: un condotto in pendenza corre lungo tutta la linea dei box facendo confluire l’acqua all’interno del gruppo di vasche dedicato alla gestione reflui. Un secondo gruppo di vasche di depurazione (costituenti le vecchie vasche di gestione reflui) è oggi convertito in vasche di accumulo con acqua riciclata, usufruibile per il sistema di acque “a perdere” durante il periodo invernale e nell’impianto a portale (es. lavaggio sottoscocca). Un impianto di collettori solari per la produzione di acqua cald[…]

  • immobiliare.it
  • trovacasa.net