Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Casa indipendente in vendita a Verbania in zona Centro Città a 8.500.000 € (cod.646478f6)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente a Verbania in zona Centro Città - 646478f6.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Verbania
Per quanto riguarda più in generale la città di Verbania, sono presenti al momento quasi 500 annunci per case indipendenti in vendita (quasi il 20% dell'intera provincia) e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Intra, mentre la zona di Centro Città risulta molto meno attiva considerando il numero di annunci presenti.
La richiesta media nella zona dove sorge la casa indipendente (Centro Città) è pari a 2.365 €/m², molto vicina ai valori della zona Monterosso che sono i più alti della città .
Possiamo inoltre considerare che in tutta la città negli ultimi 6 mesi, i prezzi per case indipendenti in vendita sono in aumento (+4,51%).

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
8.500.000 €
Superficie:
558 m²
Prezzo al m²:
15232 €/m²
Piano:
n.d.
Bagni:
n.d.
Classe energetica:
n.d.
Città:
Verbania (VB)
Zona OMI:
B2 (PALLANZA - SUNA)
Indirizzo:
Pubblicato:
ven 11 ottobre 2024

DESCRIZIONE

con posto auto con terrazza con giardino con garage

Questa villa, situata sull'esclusivo lungolago di Verbania sul Lago Maggiore, è un capolavoro progettato dal famoso architetto Aldo Rossi. Si estende per 500 metri quadrati su quattro livelli e offre una vista mozzafiato sul lago da ogni piano. È l'unica creazione di Rossi sul Lago Maggiore, il che la rende altamente significativa. Rossi, il primo italiano a vincere il Premio Pritzker, è stato celebrato per i suoi progetti postmoderni che fondono forme primarie e riferimenti storici. La villa fonde elementi patrizi del XIX secolo con un mix eclettico di materiali. Costruita con l'antica tecnica della “scagliola” e con infissi in terracotta, le sue pareti presentano scaglie di roccia stratificate in vari colori, che aggiungono consistenza e profondità. Materiali come il granito di Montorfano, il Baveno e la beola arricchiscono l'aspetto distintivo della villa. All'ingresso, due colonne di granito verde levigato conducono alla classica facciata sul lago, con tre logge in terracotta rossa che contrastano con la pietra grigia. Gli accenti in terracotta, il tetto ricoperto di rame e le cornici rosse delle finestre, che fanno riferimento al periodo trascorso da Rossi in Giappone, dimostrano la meticolosa lavorazione artigianale della villa. Un corrimano in legno bianco aggiunge un tocco raffinato. La pianta offre spazi collegati ma indipendenti. Il piano stradale comprende una zona giorno, una cucina e una sala da pranzo, mentre il livello del lago è caratterizzato da un doppio soggiorno e da stanze di servizio che si aprono sul giardino. I piani superiori ospitano la suite padronale e altre camere da letto, ognuna con splendidi soffitti a volta. I pavimenti in pietra ai piani inferiori e il legno di teak nelle camere da letto creano un'atmosfera calda, con tutti i mobili disegnati da Rossi. La villa comprende anche una spa, un garage per quattro auto e un giardino con terrazza sul lago, perfetto per i tramonti. Un molo privato invita a esplorare il lago in barca. Situata vicino a una pista ciclabile e al lungo[…]

  • immobiliare.it
  • wikicasa.it
  • trovacasa.net