Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Casa indipendente in vendita a Trontano in zona Castello a 1.500.000 € (cod.64a4a7ea)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente a Trontano in zona Castello - 64a4a7ea.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Trontano
Per quanto riguarda più in generale il comune di Trontano, sono presenti al momento più di trenta annunci per case indipendenti in vendita (meno dell'1% dell'intera provincia) .
Per quanto riguarda la richiesta media in zona Castello, dove sorge la casa indipendente, essa è pari a circa 1.420 €/m² per case indipendenti in vendita.

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
1.500.000 €
Superficie:
384 m²
Prezzo al m²:
3906 €/m²
Piano:
n.d.
Bagni:
3
Classe energetica:
E
IPE:
190.7 kwh/m²
Città:
Trontano (VB)
Zona OMI:
B1 (CENTRO ABITATO)
Indirizzo:
Pubblicato:
ven 11 luglio 2025

DESCRIZIONE

con cantina con giardino con posto auto con terrazza con garage con balcone

Villa Pollini De Mocri – Dimora Storica del 1700 con Affreschi Originali in Val d’Ossola Nel cuore del borgo di Trontano, a pochi minuti da Domodossola e collegato alla Svizzera attraverso la pittoresca ferrovia Vigezzina-Centovalli, sorge Villa Pollini De Mocri, una straordinaria residenza nobiliare del XVIII secolo, espressione autentica della grande architettura ossolana d’epoca. La villa si articola su tre livelli principali, con una mansarda e una cantina in pietra, ed è circondata da un terreno privato di circa 1.500 mq, suddiviso tra un giardino piantumato su spalto, ricco di alberature ornamentali, anche insolite per la valle e una vigna nella parte inferiore. Un ampio spazio verde consente inoltre la realizzazione di una piscina a sfioro con vista panoramica. Fa parte della proprietà anche una baita indipendente, attualmente utilizzata come garage, ma ideale come alloggio per il custode o spazio di servizio. Gli interni della villa sono ampi, raffinati e ricchi di dettagli storici. L’abitazione comprende una cucina generosa con stufa a legna, due saloni di rappresentanza, tre camere matrimoniali molto spaziose e tre bagni di grandi dimensioni, ognuno dei quali conserva finiture originali d’epoca. Ciò che rende Villa Pollini De Mocri davvero unica sono i suoi affreschi settecenteschi, perfettamente conservati e presenti in ogni ambiente della casa, inclusi i bagni. Scene allegoriche, floreali e decorative avvolgono ogni stanza, trasformando la dimora in una vera e propria galleria d’arte privata. Esternamente, la villa conserva tutti gli elementi stilistici delle residenze storiche di prestigio: intonaco bianco, finiture a finto bugnato, cornici storiche e un balcone in ferro battuto originale del 1700, sorretto da mensole in pietra finemente scolpite. All’interno si trovano materiali di pregio straordinario: balaustre in marmo e granito di Candoglia (lo stesso del Duomo di Milano), pavimenti in pietra naturale e in legno posato a spina di pesce, porte in noce nazionale intagliate a mano del 1800,[…]

  • immobiliare.it
  • trovacasa.net