Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
L'Opinione di Caasa® per la casa indipendente in vendita ad Omegna in zona Crusinallo a 440.000 € (cod.6455e7da)
Secondo Caasa, per la casa indipendente ad Omegna in zona Crusinallo, la richiesta di 440.000 € è leggermente svantaggiosa rispetto agli annunci simili.
Analisi immobiliare
La casa indipendente, situata nella zona OMI B1, è proposta in vendita a
440.000 € per una
superficie commerciale di
240 m² e quindi ad un prezzo per metro quadrato pari a
1833 €/m²
.
Questo prezzo
è leggermente meno conveniente di quello stimato da Caasa per immobili in vendita simili per tipologia e caratteristiche e localizzati nella stessa zona OMI, che è compreso tra
1.574 €/m² e
1.755 €/m².
Grazie alla conoscenza con buona approssimazione della localizzazione dell'immobile, è stato possibile utilizzare come raffronto i dati medi elaborati esattamente nella zona OMI di appertenenza (CENTRO) per case indipendenti (da 785 €/m² a 1.535 €/m²) e per ville (da 945 €/m² a 1.735 €/m²). Anche se Caasa non è riuscita a determinare la classe energetica, ad affinare la stima ha contribuito anche la presenza di alcune caratteristiche significative come il garage o la disponibilità di una cantina. Per queste considerazioni l'intervallo dei valori accettabili per l'offerta è relativamente limitato.
Mercato immobiliare ad Omegna
Per quanto riguarda più in generale il comune di Omegna, sono presenti al momento più di 150 annunci per
case indipendenti in vendita (meno del 5% dell'intera provincia) .
Per quanto riguarda la richiesta media in zona Crusinallo, dove sorge la casa indipendente, essa è pari a circa
1.170 €/m² per case indipendenti in vendita.
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
PROPOSTO DA:
FARINACCIO GIUSEPPE
DESCRIZIONE
con cantina con giardino con garage con cucina abitabile con termocondizionamento con riscaldamento autonomo
In zona residenziale ma a pochi passi dal lago e dal centro, si propone villa indipendente con ampio terreno privato. La signorile costruzione, edificata negli anni '60 disposta su due piani e si compone, al primo piano, di ingresso, ampio salone, cucina, tinello, tre camere, due bagni e locale ripostiglio-cabina armadio. Al piano terra troviamo altre due camere da letto con bagno, cantina e locale caldaia. La propriet si completa di un'autorimessa doppia e di un giardino piantumato, in parte terrazzato di circa di 1800 mq. Inoltre, adiacente alla villa, si trova una depandance disposta su due livelli con una superficie di circa 90 mq oltre accessori vari, acquistabile a parte al prezzo di 150'000,00. L'insediamento antico del territorio provato dai ritrovamenti archeologici della frazione di Cireggio dove, in localit San Bernardo, si sono rinvenuti frammenti fittili e litici della tarda et del bronzo e del ferro, e del monte Zuoli, dove si individuato un altare protostorico e un possibile scivolo rituale. Un'ipotesi, proposta dallo storico Antonio Ruscon, vorrebbe il lago d'Orta popolato dagli Osci (nome che gli eruditi locali avevano ricavato da "Oscela", ritenuto l'antico nome dell'Ossola) di origine iberica, dal cui dialetto sarebbe derivato (da umacia = lago) il toponimo Humana-Umenia-Vemenia. Un'altra leggenda quella che fa derivare il nome di Vemania da "Vae moenia" (Guai a voi o mura!) maledizione che Giulio Cesare avrebbe scagliato contro le formidabili mura della citt. Queste e altre ipotesi (come quella sul favoloso popolo degli Usii), sono da relegare tra i miti creati da una certa erudizione, pi ricca di amor di patria che di spirito critico. Il medioevo e l'et moderna Con la convenzione dell'11 agosto 1221 i nobili di Crusinallo danno Omegna ai novaresi. Nel testo si legge: "Crusinallo - loco et villa seu burgo Vemeni - Castrum Desideratum (il Torrione di Omegna) - la Strona - Durantinus de ripa - Gravalona - Anagueglia (Nigoglia) - locus Bagnella - Ciserim - Cocarna superiore - Cocarna infe[…]