Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Negozio in vendita a Gurro a 30.000 € (cod.645fad9e)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare il negozio in vendita a Gurro - 645fad9e.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Gurro
Per quanto riguarda più in generale il comune di Gurro, sono presenti al momento meno di dieci annunci per
negozi in vendita (meno dell'1% dell'intera provincia) .
Vedi altre informazioni direttamente su
Mercato-Immobiliare.info
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
PROPOSTO DA:
AGENZIA IMMOBILIARE CANNOBIO DI GRASSI GEOM. PRIMO
DESCRIZIONE
da ristrutturare con giardino da ristrutturare di nuova costruzione
GURRO LOCALITA' PRINCHEGGIO. RUSTICO CON GIARDINO. A Gurro, in localit Princheggio, proponiamo baita immersa nella quiete di un piccolo alpeggio, raggiungibile soltanto a piedi e parzialmente da ristrutturare. La baita composta da due rustici parzialmente ristrutturati (tetto e solette), uniti da un portico di nuova costruzione. Possibilit di allacciamento allacquedotto comunale. Ideale per amanti della natura e della tranquillit. Gurro un piccolo paese situato in alta Valle Cannobina, ha 122 abitanti. Facilmente raggiungibile da Cannobio (16 km), se si proviene dal Lago Maggiore, o da Malesco (18 km), se si giunge dalla vicina Valle Vigezzo, questo piccolo borgo racchiude in s una storia molto antica. Si narra infatti che la sua origine risalga al lontano 1525, anno in cui alcuni soldati mercenari scozzesi si accamparono nel paese senza pi andarsene. Gurro conserva ancora oggi un antico centro storico con abitazioni in pietra dalle grandi logge di legno, strette le une alle altre, e piccole vie che attraversano l'intero centro abitato. Al centro del vecchio borgo ha sede il Museo etnografico della Valle Cannobina, Il Circolo degli Scozzesi, due bar, ristoranti e negozi. - SC9363875