Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Casa indipendente in vendita a Vialfrè a 214.000 € (cod.63a754c3)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente in vendita a Vialfrè - 63a754c3.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Vialfrè
Per quanto riguarda più in generale il comune di Vialfrè, sono presenti al momento meno di dieci annunci per case indipendenti in vendita (meno dell'1% dell'intera provincia) .

Vedi altre informazioni direttamente su Mercato-Immobiliare.info

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
214.000 €
Superficie:
724 m²
Prezzo al m²:
295 €/m²
Piano:
n.d.
Bagni:
6
Classe energetica:
n.d.
Città:
Vialfrè (TO)
Zona OMI:
B1 (INTERO TERRITORIO COMUNALE)
Indirizzo:
Pubblicato:
mer 23 ottobre 2024

DESCRIZIONE

con cantina con terrazza

L'immobile oggetto della presente relazione è costituito da un fabbricato di forma rettangolare il quale sorge secondo le risultanze catastali, su di un’area della superficie di ca. mq. 3.195,00; esso si dispone su due piani così suddivisi: al piano terreno trovasi quattro locali, un ampio open space, un servizio igienico con apposito disimpegno, un locale destinato per uso cottura ed un ripostiglio mentre all’esterno è presente un terrazzo coperto; al sottostante piano interrato è presente un locale di deposito accessibile dall’esterno tramite due porte carraie, che si affacciano al corsello di accesso che si raccorda con la strada mediante una rampa; su detto corsello insistono anche due locali di deposito di piccola dimensione posti frontalmente ad una zona coperta che può essere adibita a parcheggio per i mezzi di trasporto. Il collegamento tra i due piani avviene mediante una scala posta in apposito vano all’interno del quale è presente un montacarichi. L’edificio la cui costruzione è iniziata nel 2004 presenta una struttura formata da travi e pilastri in cemento armato con tamponamenti in muratura finiti esternamente con intonaco tinteggiato; la soletta che divide i due piani è in cemento mentre la copertura è composta da travi in ferro che sostengono un’orditura secondaria in legno al di sopra della quale vi è un manto in tegole a coppo. Le finiture interne dell’immobile sono le seguenti: pavimenti di tutti i locali del piano terreno in piastrelle di gres ceramico ivi compresi i servizi igienici e i rivestimenti posti sulle pareti; le tramezzature che formano i vari locali sono in cartongesso fatta eccezione per le pareti del gabinetto che sono in muratura intonacata e tinteggiata, gli infissi esterni sono in alluminio anodizzato con doppio vetro mentre le porte interne sono in legno. Al piano interrato la pavimentazione è in battuto di cemento, i divisori e i tamponamenti perimetrali sono in blocchi cavi di cemento, le porte di accesso sono di tipo REI mentre i portoni sono in alluminio con apertu

  • immobiliare.it
  • trovacasa.net