Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Casa indipendente in vendita a Torino in zona Gran Madre (cod.64feb776)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente a Torino in zona Gran Madre - 64feb776.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Torino
Per quanto riguarda più in generale la città di Torino, sono presenti al momento ben oltre 3.000 annunci per
case indipendenti in vendita (quasi il 20% dell'intera provincia)
e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Barriera di Milano, mentre la zona di Gran Madre risulta molto meno attiva considerando il numero di annunci presenti.
La richiesta media nella zona dove sorge la casa indipendente (Gran Madre) è pari a
3.355 €/m², molto vicina ai valori della zona Centro Storico che sono i più alti della città .
Possiamo inoltre considerare che in tutta la città negli ultimi 6 mesi, i prezzi per case indipendenti in vendita sono
in aumento (+4,37%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
PROPOSTO DA:
HASTON & ASTON SNC - PARTNER UNICA
DESCRIZIONE
da ristrutturare con balcone con terrazza con posto auto da ristrutturare con garage con giardino con caminetto
In meravigliosa posizione panoramica a poca distanza dal centro di Torino, spicca questa moderna villa di lusso di importante design; Rinomata per essere stata la Casa Studio di Umberto Mastroianni, primo scultore astrattista italiano nonché artista e pittore di assoluto rilievo internazionale, la struttura fu progettata per lui dall'Architetto Enzo Venturelli nel 1953 secondo forme dinamiche astratto-geometriche, frutto della sua adesione all'informale e all'astratto con contatti con l'avanguardia torinese. La collaborazione tra lo scultore Umberto Mastroianni ed Enzo Venturelli diede vita a una vera e propria opera considerata interessante e dirompente, che trova positivi consensi anche nella critica odierna. La prestigiosa villa, compresa la dependance, misura una superficie complessiva di circa 400 mq; il corpo principale si dispone su tre livelli, in cui si sviluppano le tre zone che caratterizzano la dimora: l'ingresso principale è situato al piano terra, prospiciente un'ampia e magnifica terrazza-giardino panoramica; si accede nella zona dell'ingresso e veniamo accolti da un grande salone pranzo con una cucina dal design moderno super accessoriata con sala da pranzo, perfettamente illuminata dalla luce naturale grazie a nove ampie vetrate che vantano una vista spettacolare sulla collina e sul giardino adiacente. Lateralmente, troviamo una comoda lavanderia, una sala fitness con bagno e antibagno, che può diventare una ulteriore zona notte. Salendo di un livello, si sviluppa la zona notte con una camera da letto padronale con terrazzino e bagno en suite, una seconda camera con bagno e antibagno, oltre a una camera armadi che, per le sue ampie dimensioni, all'occorrenza si presta ad accoglie una terza camera da letto. L'ultimo piano accoglie un grande salone a doppia altezza caratterizzato da originali finestre triangolari e che si articola intorno a un caldo camino; una scala ci porta nella sala della musica e televisione posta in un soppalco chiuso da cristalli e con splendida vista sulla città;di […]

