Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Appartamento in vendita a Torino in zona Centro Storico (cod.63f1ed58)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare l'appartamento a Torino in zona Centro Storico - 63f1ed58.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Torino
Per quanto riguarda più in generale la città di Torino, sono presenti al momento ben oltre 10.000 annunci per appartamenti in vendita (quasi il 40% dell'intera provincia) e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi proprio alla zona di Centro Storico.
La richiesta media nella zona dove sorge l'appartamento (Centro Storico pressi via Santa Teresa) è pari a 3.650 €/m² e ne fa la più pregiata della città .
Per quanto riguarda la dinamica dei prezzi, negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutta la città per appartamenti in vendita sono in leggero aumento (+2,98%).

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
nd
Superficie:
404 m²
Piano:
Bagni:
n.d.
Classe energetica:
E
Città:
Torino (TO)
Zona OMI:
B2 (CARLO EMANUELE II)
Aggiornato:
gio 6 febbraio 2025

PROPOSTO DA:

logo IMMOBILIARE CHIUSANO - PARTNER UNICA

IMMOBILIARE CHIUSANO - PARTNER UNICA

Via Pastrengo, 29, Torino (TO)

Verificata da Caasa®

Vai ai contatti

DESCRIZIONE

con cantina con balcone con cortile con giardino

Via Santa Teresa, all'interno dello splendido Palazzo Ricca di Coassolo, appartamento sito al secondo piano di circa 404 mq composto internamente da ampio ingresso, tre saloni, disimpegno, cucina, quattro camere, due bagni e corridoio con scalinata che conduce al soppalco. L'immobile esposto su tre lati, precisamente su Via S. Teresa, Via XX Settembre e lato interno cortile ed dotato di molta luminosit grazie alla presenza di numerose finestre e due ampi balconi, di cui uno angolare. Completa la propriet un cortile interno, circondato da portici, elemento tipico dei palazzi torinesi. Ledificio presenta una facciata elegante, scandita da finestre simmetriche e decorazioni che esaltano lo stile barocco. Allinterno, sono presenti saloni affrescati che celebrano scene mitologiche e allegorie, spesso attribuiti a pittori di scuola piemontese e uno splendido scalone monumentale, con ringhiere in ferro battuto e dettagli che riflettono labilit artigianale dellepoca. Il Palazzo Ricca di Coassolo, situato a Torino, un elegante edificio storico risalente al periodo barocco, caratterizzato da una storia ricca di significato per il contesto culturale e architettonico della citt; fu edificato nel XVII secolo su commissione della famiglia Ricca, una delle famiglie nobiliari pi influenti di Torino. Il progetto architettonico, attribuito a importanti architetti del tempo, risente delle linee armoniose tipiche del barocco piemontese, con dettagli decorativi raffinati e una disposizione interna che rispecchiava il gusto per il lusso e la rappresentanza. Il palazzo stato un punto di riferimento per incontri di nobilt, feste e manifestazioni culturali. Con il passare dei secoli, ledificio ha ospitato diverse funzioni, da residenza nobiliare a sede per attivit commerciali o amministrative. Oggi un simbolo del patrimonio storico-artistico torinese, anche se potrebbe aver subito interventi di restauro o destinazioni duso diverse nel corso del tempo. - SC9297553

  • pcase.it
  • idealista.it
  • immobiliovunque.it
  • trovacasa.net