Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

L'Opinione di Caasa® per l'appartamento in affitto a Torino in zona Centro Storico a 4.200 € mese (cod.6305934b)

Secondo Caasa, per l'appartamento a Torino in zona Centro Storico, la richiesta di 4.200 € mese è equilibrata rispetto agli annunci simili.

Analisi immobiliare
L'appartamento, situato vicino a piazza Castello nella zona OMI C17, è proposto in affitto a 4.200 € mese per una superficie commerciale di 250 m² e quindi ad un prezzo per metro quadrato pari a 16,8 €/m² .
Tale valore è molto vicino a quello stimato da Caasa per immobili in affitto simili per tipologia, caratteristiche, classe energetica e localizzati nella stessa zona OMI, che è compreso tra 15,9 €/m² mese e 17,3 €/m² mese. La conoscenza con buona approssimazione della localizzazione dell'immobile ha consentito di utilizzare come raffronto i dati medi elaborati esattamente nella zona OMI di appertenenza (PORTA PALAZZO - MARIA AUSILIATRICE) per appartamenti (da 11,8 €/m² mese a 22,3 €/m² mese). Inoltre, Caasa ha potuto affinare la stima anche con la conoscenza della classe energetica (A) oltre che dello stato dell'immobile (di nuova costruzione). Per questi motivi i valori accettabili per l'offerta costituiscono un intervallo abbastanza limitato.

Mercato immobiliare a Torino
Per quanto riguarda più in generale la città di Torino, sono presenti al momento ben oltre 5.000 annunci per appartamenti in affitto (quasi due terzi dell'intera provincia) e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi proprio alla zona di Centro Storico.
La richiesta media nella zona dove sorge l'appartamento (Centro Storico pressi piazza Castello) è pari a 17,4 €/m² mese e ne fa la più pregiata della città .
La dinamica dei prezzi in tutta la città mostra che negli ultimi 6 mesi, i prezzi per appartamenti in affitto sono in sostanziale calo (-5,43%).

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
4.200 € mese
Superficie:
250 m²
Prezzo al m²:
16,8/mese €/m²
Piano:
terra
Bagni:
n.d.
Classe energetica:
A
Città:
Torino (TO)
Zona OMI:
C17 (PORTA PALAZZO - MARIA AUSILIATRICE)
Pubblicato:
mer 24 aprile 2024

PROPOSTO DA:

DOMUS REGIA

DESCRIZIONE

di nuova costruzione di recente ristrutturazione con cortile edificio storico con giardino di nuova costruzione

Nel cuore del Balon, in Via del Canale Molassi n. 9, in stabile d'epoca completamente restaurato, proponiamo in locazione negozio open space con 11 vetrine su strada. Il locale commerciale è internamente personalizzabile ed è dotato di doppio ingresso con accesso per disabili, canna fumaria, cortile e giardino privati di circa 300 mq con accesso carraio. Canone di locazione mensile: euro 4.200,00. CORT LONGA 1609 - RESTAURO CONSERVATIVO - BALON. Il progetto CORT LONGA 1609 inizia a prendere forma nel 2020 in una delle zone più vive e ricche di storia di Torino, Borgo Dora, nel cuore del Balon, sede del mercato delle pulci e dell'antiquariato ed in prossimità del mercato più grande d'Europa: Porta Palazzo. Oggetto dell'intervento è la ristrutturazione di un edificio risalente alla metà dell'ottocento edificato in due riprese, la prima su preesistente edificio a pianta rettangolare sito in Via del Canale Molassi (ex-canale braccio secondario della Dora che portava l'acqua ai mulini della zona ora coperto) e la seconda con corpo attestato sulla via Lanino. Sono state realizzate 30 unità abitative in bilocali, trilocali e quadrilocali con metrature tra 50 e 100 mq, oltre a 4 unità commerciali al piano terra. Nel progetto di recupero un ruolo importante viene attribuito al rispetto ed alla valorizzazione dei caratteri dell’edificio e nel contempo alla qualità dell’abitare all’interno dello stesso. Il progetto ha interessato la sostituzione del vecchio ballatoio con un nuovo “ballatoio tecnologico” in struttura metallica che consente il collegamento orizzontale e verticale fra le varie unità immobiliari tramite due ascensori. La copertura del nuovo ballatoio è totalmente realizzata in pannelli fotovoltaici per la produzione di energia elettrica. La zona di Porta Palazzo è divenuta di recente centro di una serie di progetti che mirano alla sua riqualificazione e rinascita, facendo perno sulla sfera gastronomica e sull’accoglienza dei turisti, sulle orme di quanto già avvenuto con successo in antiche aree mercat[…]

  • immobiliare.it
  • trovacasa.net