Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Casa indipendente in vendita a Susa a 80.000 € (cod.64b4a642)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente in vendita a Susa - 64b4a642.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Susa
Per quanto riguarda più in generale il comune di Susa, sono presenti al momento più di venti annunci per
case indipendenti in vendita (meno dell'1% dell'intera provincia) .
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
PROPOSTO DA:
Gruppo F.C. Immobiliare
Via Traforo, 30, Bussoleno (TO)
Verificata da Caasa®
DESCRIZIONE
da ristrutturare con giardino di recente costruzione con cortile di nuova costruzione da ristrutturare
Posta a ridosso del complesso residenziale di recente costruzione, denominato Everest, con relativo accesso carraio e pedonale dalla cancellata d'ingresso automatizzata ed apribile tramite telecomando e pulsantiera codificata. Dista a meno di un chilometro dai principali servizi del paese. Il fabbricato è in stile cascinale, delimitato da muri di cinta che collegano la porzione principale con la restante più modesta, fronte cortile. Entrambe le strutture sono in pietra, interamente da ristrutturare. Inoltre è stato recentemente denunciato al catasto fabbricati, ottenendo un massimo numero disponibile di immobili pari a 7 unità abitative. Ciò permette ai fini speculativi di poter acquistare il caseggiato per diversi scopi : ad uso privato, agriturismo, o come forma d'investimento. Il terreno che lo circonda raggiunge una metratura di circa 7000 metri quadrati e la sua destinazione d'uso è agricola. Sul confine posto in direzione del centro abitato è presente un secondo accesso carraio con cancellata in legno. Attualmente il piano regolatore generale comunale, prevede la possibilità di procedere con un restauro conservativo (interventi di categoria IV) al fine di ottenere nuove residenze private oppure intervenendo anche con un cambio di destinazione d'uso per residenza a ricettività. Il parere è vincolato all'approvazione della sovraintendenza archeologica del Piemonte. F.C. Immobiliare: C'è aria di casa