Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Appartamento in vendita a San Pietro Val Lemina a 69.000 € (cod.64aebc45)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare l'appartamento in vendita a San Pietro Val Lemina - 64aebc45.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a San Pietro Val Lemina
Per quanto riguarda più in generale il comune di San Pietro Val Lemina, sono presenti al momento più di venti annunci per
appartamenti in vendita (meno dell'1% dell'intera provincia) .
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
PROPOSTO DA:
Gabetti - Pinerolo
DESCRIZIONE
con giardino con terrazza con cantina con balcone con cortile
SAN PIETRO VAL LEMINA: Non è una casa da copertina. Ed è proprio questo il suo valore. Questa proposta non punta all'immagine patinata o alle mode del momento. È una casa per chi cerca autenticità, sostanza e un legame vero con il territorio e con il costruito di un tempo. Ci troviamo in borgata Cortile, abitata tutto l'anno, a pochi minuti da Pinerolo. Qui, in posizione tranquilla e raggiungibile in ogni stagione, proponiamo un intero fabbricato terra-tetto, composto da due unità immobiliari Una configurazione utile per chi desidera più flessibilità. La struttura in pietra si sviluppa su più livelli e accoglie chi entra con la sua atmosfera sincera: l'odore della legna, il fresco delle mura in pietra, la scala in legno consumata, i segni lasciati da una quotidianità vissuta senza artifici. Al primo piano si trova la parte abitativa principale: cucina, due camere e bagno. Gli ambienti non sono ampi in altezza, ma risultano raccolti e ben proporzionati: i soffitti più bassi rispetto agli standard moderni aiutano a mantenere il calore in inverno e il fresco d'estate, come da tradizione contadina. Il pavimento? Non è nuovo, ma è sincero, robusto, e racconta ciò che molte case oggi provano a imitare. Al piano superiore, un ulteriore vano, ideale come terza camera o studio. I locali accessori, distribuiti nei diversi piani e negli spazi esterni, sono numerosi. Non si tratta di ambienti rifiniti o progettati per il comfort moderno: sono vecchie stanze di lavoro, magazzini, ex depositi, nati per ospitare attività familiari, agricole o artigianali. Luoghi dove si conservavano attrezzi, si pigiava l'uva, si riparava ciò che serviva. Spazi autentici, oggi rari, che raccontano una cultura concreta, fatta di operosità e ingegno domestico. Pos-sono diventare laboratori, hobby room o semplicemente luoghi da rispettare e conservare. Il terrazzino è un valore aggiunto: si affaccia libero sulla campagna del Pinerolese, regalando una vista aperta che accompagna lo scorrere delle stagioni. Al piano seminterrato, la cantina […]