Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Villa in affitto a San Mauro Torinese a 7.000 € mese (cod.63294f11)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la villa in affitto a San Mauro Torinese - 63294f11.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a San Mauro Torinese
Per quanto riguarda più in generale la città di San Mauro Torinese, sono presenti al momento meno di dieci annunci per
ville in affitto (meno dell'1% dell'intera provincia)
e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Oltre Po.
Vedi altre informazioni direttamente su
Mercato-Immobiliare.info
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
PROPOSTO DA:
HASTON & ASTON SNC - PARTNER UNICA
DESCRIZIONE
di recente ristrutturazione con termocondizionamento con arredamento di recente ristrutturazione con posto auto con balcone con giardino con cucina abitabile
EPgl,nren: 175,00 kWh/m² - Costruita all'inizio del XVIII secolo dallo Juvarra, Villa La Vista è stata per anni una residenza privata. All'ombra della basilica di Superga, che il celeberrimo architetto terminò subito prima di iniziare la costruzione di questi edificio. Villa La Vista offre un panorama paragonabile a quello della basilica stessa. Nelle giornate limpide si gode una vista che non si limita a Torino ma si estende includendo i picchi innevati delle Alpi verso il Monte Bianco e la Francia. Juvarra è stato uno dei più celebri architetti del periodo tardo barocco. Le sue opere includono La sacrestia di San Pietro a Roma, oltre che la basilica di Superga è palazzo Madama, due dei più importanti edifici di Torino; in seguito lavorò al servizio del re di Spagna, Filippo quinto di Borbone, ai tempi una delle più ricche case reali del continente, per il quale costruì alcuni dei più bei palazzi d'Europa. Situata su terreni di proprietà al termine di una strada privata, Villa la vista e allo stesso tempo vicine distante da Torino. La città è comodamente raggiungibile in 15 minuti in auto per permettendo di poter godere di tutto ciò che essa offre, mantenendo però allo stesso tempo la privacy e la tranquillità di una casa di campagna. La proprietà include una dependance per gli ospiti, piscina, una grotta e i giardini paesaggistici. Il Piano Terra Il salone di cresso presenta un'ampia doppia scala a vista che conduce al piano superiore. I suoi pavimenti originali in mosaico di marmo e granito portano alle stanze private del primo piano. Molte delle caratteristiche originali della villa sono state mantenute come i soffitti in legno, i dipinti in trompe l'oeil e i complessi rivestimenti barocchi in legno. Rimangono inoltre i pannelli dipinti con le immagini dei proprietari originari della casa e della basilica di Superga. La privacy e la sicurezza sono garantite in tutta la villa grazie a serrande elettriche installata al piano terra e a quello superiore. Al piano si trovano la sala da pranzo, due salotti […]