Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Casa indipendente in vendita a Pino Torinese a 270.000 € (cod.641c5902)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente in vendita a Pino Torinese - 641c5902.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Pino Torinese
Per quanto riguarda più in generale il comune di Pino Torinese, sono presenti al momento più di cento annunci per
case indipendenti in vendita (meno dell'1% dell'intera provincia) .
Possiamo inoltre considerare che in tutto il comune negli ultimi 6 mesi, i prezzi per case indipendenti in vendita sono
sostanzialmente stabili (-0,37%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
PROPOSTO DA:
Grimaldi - Torino Oltrepò
DESCRIZIONE
da ristrutturare con giardino di recente ristrutturazione da ristrutturare
Raro fabbricato rurale in stato originario e mai manipolato, in antica piccola e affascinante borgata posta all'interno del Parco di Superga, con 4.200 mq di terreno circostante in proprietà. Il casale, CON PROGETTO APPROVATO PRONTO AI LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE, adatto sia come bifamilare che trifamiliare, occupa un intero angolo della soleggiatissima corte comune, dalla quale è distaccato da una porzione di area esclusiva, ed è composto di due porzioni angolari già storicamente destinate ad abitazione rurale, e, nella parte centrale, di ampia stalla con voltine e sovrastante fienile, oltre porzione di sottotetto. Il fabbricato è stato regolarmente volturato al Catasto Edilizio Urbano e di Permesso Edilizio e Paesistico approvato (con oneri urbanistici e accessori interamente pagati) per recupero a fini abitativi di tutti i volumi rustici ai sensi L.R. 16/2018. L'esposizione è ad EST-SUD-OVEST e sui tre lati retrostanti si sviluppa un ampio terreno in proprietà con piante di pregio, adatte per realizzare "case sugli alberi" con panorama su Torino e sulle Alpi. Il Borgo, denominato già dal 1.800 Cascina Grangetta, è servito da un'ottima strada privata in cemento spazzolato con cunette alla francese, che sbocca sulla Strada Statale del Traforo (via Mongreno) all'altezza dell'Hotel Aston, con un semaforo dedicato che consente di fermare automaticamente il traffico per la massima sicurezza. Da un altipiano soleggiato immerso nella natura incontaminata del Parco di Superga in soli 5 minuti (4.000 mt) si raggiunge a Sassi la Città ed i servizi, ed è possibile percorrere, a piedi o in bici, le antiche strade della Via Francigena, divenuta poi la Strada del Sale, che collegava Genova con Lione e Parigi ed attraversava proprio il borgo di Cascina Grangetta, scendendo per la strada Cartman fino a Torino, circondati da querce alte più di 30 metri, carpini, faggi, tigli e ciliegi selvatici, ripercorrendo le vie già battute dai Templari a difesa della Cristianità. E' inoltre disponibile un grande lotto di terreno in