Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Negozio in vendita a Pinerolo (cod.6504c2cb)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare il negozio in vendita a Pinerolo - 6504c2cb.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Pinerolo
Per quanto riguarda più in generale la città di Pinerolo, sono presenti al momento più di 200 annunci per negozi in vendita (meno del 5% dell'intera provincia) e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Abbadia Alpina.

Vedi altre informazioni direttamente su Mercato-Immobiliare.info

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
nd
Superficie:
3000 m²
Piano:
n.d. (con ascensore)
Bagni:
10
Classe energetica:
n.d.
Città:
Pinerolo (TO)
Zona OMI:
D3 (COLLINARE S.COM.ANTICA DI SUSA, STR.DEL COLLETTO, V.LE CAVALIERI D ITALIA, STR. COM. DI SAN PIETRO E TIRO A SEGNO)
Indirizzo:
Pubblicato:
lun 10 novembre 2025

PROPOSTO DA:

logo Pinerolo - Tempocasa

Pinerolo - Tempocasa

Corso Torino 30, Pinerolo (TO)

Vai ai contatti

DESCRIZIONE

con cantina con termocondizionamento con terrazza con giardino con ascensore

Rif: Acaja90 - Nel cuore più autentico del centro storico di Pinerolo, all’interno del suggestivo tessuto urbano fatto di vie storiche, cortili silenziosi e scorci panoramici, sorge l’edificio “Casa Nazareth”, un’imponente struttura già destinata per lungo tempo alla vita comunitaria delle suore dell’Istituto di San Giuseppe. La posizione, realmente centrale e privilegiata, consente di raggiungere comodamente a piedi i principali servizi cittadini: negozi, botteghe artigiane, alimentari, scuole, uffici pubblici, banche, farmacie, il mercato settimanale e le fermate dei mezzi pubblici, oltre ai vicini luoghi di interesse culturale come musei, chiese storiche e piazze animate da eventi e manifestazioni locali. Il fabbricato si sviluppa su tre livelli fuori terra, serviti da ascensore e collegati da un’articolata rete di corridoi e disimpegni che ne permettono un utilizzo funzionale e scorrevole. L’ala nord consente l’accesso e la distribuzione verso tutte le zone dell’immobile, mentre cortili interni, spazi verdi e un ampio giardino rivolto a sud conferiscono luminosità e un’atmosfera riservata, nonostante la collocazione fortemente urbana. Il piano seminterrato ospita cantine, depositi, magazzini, la centrale termica, un servizio igienico e vari collegamenti verso i terrazzamenti esterni e l’orto sovrastante. Il piano terreno accoglie numerosi ambienti destinati alla vita quotidiana della comunità: camere con servizi privati, sale comuni, cucine – compresa una cucina industriale a servizio dell’intero edificio – ambienti di accoglienza e portineria, locali sanitari, cappella con sacrestia, lavanderia, corridoi e corpi di collegamento tra le due maniche del fabbricato. Parte del livello è incassata contro il terrapieno che costeggia uno dei vicoli storici circostanti, contribuendo a mantenere un microclima costante e gradevole. Salendo al primo piano, la manica a valle presenta un lungo corridoio affacciato su ben undici camere e quattro servizi igienici, in continuità con la manica a monte, dove si trovano[…]

  • wikicasa.it
  • trovacasa.net