Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
L'Opinione di Caasa® per la casa indipendente in vendita ad Ivrea a 990.000 € (cod.64583fa8)
Secondo Caasa, per la casa indipendente in vendita ad Ivrea, la richiesta di 990.000 € è significativamente svantaggiosa rispetto agli annunci simili.
Analisi immobiliare
La casa indipendente, situata nei pressi di Via Palestro nella zona OMI B1, è proposta in vendita (da Studio Param) a
990.000 € per una
superficie commerciale di
667 m² e quindi ad un prezzo per metro quadrato pari a
1484 €/m²
.
Questo valore
è significativamente più alto di quello stimato da Caasa per immobili in vendita simili per tipologia e caratteristiche e localizzati nella stessa zona OMI, che è compreso tra
1.160 €/m² e
1.301 €/m².
Grazie alla conoscenza con buona approssimazione della localizzazione dell'immobile, è stato possibile utilizzare come raffronto i dati medi elaborati esattamente nella zona OMI di appertenenza (CENTRO STORICO - V.PALESTRO - V.ARDUINO - BORGHETTO). Caasa non è riuscita però a determinare in modo affidabile la classe energetica, che non è stata quindi utilizzata per affinare la stima proposta. Per queste considerazioni l'intervallo dei valori accettabili per l'offerta è relativamente limitato.
Mercato immobiliare ad Ivrea
Per quanto riguarda più in generale la città di Ivrea, sono presenti al momento più di 200 annunci per
case indipendenti in vendita (meno del 5% dell'intera provincia)
e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Bellavista.
Per quanto riguarda la dinamica dei prezzi, negli ultimi 6 mesi i prezzi medi in tutta la città per case indipendenti in vendita sono
sostanzialmente stabili (+0,35%).
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
DESCRIZIONE
con termocondizionamento con terrazza con giardino con cucina abitabile con riscaldamento autonomo
Ivrea – A dieci minuti di macchina dal centro di Ivrea, a circa 1 h di macchina da Torino e Milano, 2 h da Ginevra e Losanna, 1 h da Cervinia e Chamonix, 3 h da Saint Moritz, e più precisamente al centro di una cerchia di centri di grande interesse turistico e paesaggistico italiani, francesi e svizzeri vendiamo splendida villa indipendente dal grandissimo valore storico, architettonico e naturalistico.La proprietà è immersa in 28.000 mq di parco privato, comprende un intera collina (la più alta della zona, chiamata Trucco) dalla sommità della quale si gode di una magnifica vista a 360 ° gradi sull'Anfiteatro Morenico di Ivrea, il più imponente anfiteatro glaciale d'Europa meridionale e sui suoi laghi, è dotato di spazi verdi pianeggianti di dimensioni tali da poter consentire la costruzione di piscine (anche naturali tra le rocce), campi da tennis e, se fosse necessario, di un eliporto. Dal punto di vista storico si tratta di una grande villa che racchiude e rappresenta in tutto e per tutto la storia della visione culturale e imprenditoriale di Adriano Olivetti, pioniere e caposaldo dello sviluppo industriale italiano negli anni '50 e '60.Nella sua biografia, scritta da Valerio Ochetto, si parla esplicitamente di un rustico in pietra acquistato dal grande industriale nel 1941 da un contadino, suo operaio, per recarsi a meditare tra due rocce: il posto scelto da Adriano come luogo di riflessione e rigenerazione interiore gode di una veduta unica sull'imbocco della Valle d'Aosta e, poco più in alto sulla collina, ha una vista eccezionale a 360° sull'intero Canavese. Dopo la sua morte, il figlio Roberto Olivetti, decise di riprendere il progetto di costruire, attorno al vecchio cascinale, una grande villa, commissionando l'impresa al cognato arch. Antonello Nuzzo di Firenze. Alla fine degli anni '60 venne realizzata una struttura originalissima che inglobava il vecchio rustico in un moderno complesso di tre piani, ciascuno dei quali è circondato da prati e terrazzi. Nuzzo si ispirò chiaramente alla casa sul[…]