Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita

Casa indipendente in vendita a Bussoleno a 185.000 € (cod.6496c1a3)

Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la casa indipendente in vendita a Bussoleno - 6496c1a3.

Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Bussoleno
Per quanto riguarda più in generale il comune di Bussoleno, sono presenti al momento più di cinquanta annunci per case indipendenti in vendita (meno dell'1% dell'intera provincia) e il maggior numero di annunci per questa tipologia sono relativi alla zona di Foresto.

La dinamica dei prezzi in tutto il comune mostra che negli ultimi 6 mesi, i prezzi per case indipendenti in vendita sono in aumento (+4,25%).

NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.

N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.

IMMAGINI

IN SINTESI

Prezzo:
185.000 €
Superficie:
130 m²
Prezzo al m²:
1423 €/m²
Piano:
Bagni:
1
Classe energetica:
G
Città:
Bussoleno (TO)
Zona OMI:
C1 (ZONA ATTORNO ALLA DORA RIVO DELLA FUGERA MOLETTA - BEALERA DEL MULINO)
Indirizzo:
Pubblicato:
mar 1 luglio 2025

PROPOSTO DA:

logo Affiliato tecnocasa: immobiliare bussolin sas

Affiliato tecnocasa: immobiliare bussolin sas

Via traforo 18b, Bussoleno (TO)

Vai ai contatti

DESCRIZIONE

con cantina con posto auto con giardino con cortile con garage

La costruzione del fabbricato risale alla prima metà degli anni cinquanta ed è posizionato in una delle zone residenziali del comune di Bussoleno (TO). La sua geolocalizzazione consente di raggiungere comodamente tutti i principali servizi in pochi minuti a piedi. Il tetto è stato costruito con travi in legno e copertura in tegole. La libertà su quattro lati consente di godere dell'esposizione alla luce solare diretta durante l'arco di tutta la giornata. Dal cancello principale si accede al cortile di proprietà che delimita il giardino dal corpo centrale del fabbricato. Il piano terreno è dedicato ai locali accessori, quali garage, cantina e locale centrale termica, dove è posizionata la caldaia a gas metano che alimenta i radiatori dell'abitazione oltre a produrre l'acqua calda sanitaria. Collegato internamente da una scala si accede al piano primo. Quest'ultimo piano è dedicato alla parte abitativa e la sua distribuzione rispecchia fedelmente i criteri tipo degli anni di costruzione, con corridoio centrale, utilizzato per disimpegnare zona giorno e zona notte dal bagno. Gli infissi esterni sono con cornice in legno e vetrocamera ed inoltre in corrispondenza delle due camere da letto, entrambe poste ad ovest, sono stati installati dei serramenti esterni in pvc. Esternamente vi sono due appezzamenti di terreno di superficie di circa 1000 metri quadrati complessivi ed il sistema di irrigazione di quest'ultimo è allacciato al consorzio irriguo del Comune

  • immobiliare.it
  • oikia.it
  • idealista.it
  • trovacasa.net