Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Villa in vendita a Buriasco (cod.646af2ac)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare la villa in vendita a Buriasco - 646af2ac.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Buriasco
Per quanto riguarda più in generale il comune di Buriasco, sono presenti al momento meno di dieci annunci per
ville in vendita (meno dell'1% dell'intera provincia) .
Vedi altre informazioni direttamente su
Mercato-Immobiliare.info
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
DESCRIZIONE
di recente ristrutturazione con cantina di recente ristrutturazione con cortile
MONUMENTO NAZIONALE IN VENDITA - CASTELLO DI BURIASCO ANNO DI COSTRUZIONE 1305 - A 30 KM DA TORINO In esclusiva si propone Castello, costruito nell' anno 1305, vincolato dalla Soprintendenza Archeologia delle Belle Arti e del Paesaggio, grande parco alberato con romantico laghetto al cui interno sono presenti strutture ricettive e residenziali, a pochi km da Torino. Il Castello è stato dichiarato Monumento Nazionale con decreto nel 1909. La dichiarazione di Monumento Nazionale significa che il Castello è tutelato dallo Stato e che sono previste misure per la sua Conservazione e la sua Valorizzazione. La preservazione della memoria storica dei "beni culturali" riguarda la protezione e la valorizzazione di oggetti, monumenti, luoghi e documenti che rappresentano la storia e la cultura di un popolo. L'obiettivo è garantire che questi beni siano tramandati alle future generazioni, affinché possano essere conosciuti, apprezzati e preservati per la loro importanza storica e culturale, elementi fondamentali per valorizzare un territorio e promuovere la conoscenza. DESCRIZIONE DEL COMPLESSO: L'originario impianto a cortina quadrata con torrette angolari, riferibile a modelli e tecniche di costruzione di metà '300: si presenta con alte mura merlate, ponte levatoio, fossato, saloni di rappresentanza, eleganti bifore e archi acuti, affreschi e rustiche cantine con meravigliose volte in mattone a vista. L' edificio è situato all' interno di un grande parco con laghetto, tutto recintato da alte mura. Il perimetro del Castello ha la base nell' antico fossato, con il suo ponte levatoio, ad oggi ricostruito e non più azionabile. Doppi fregi su cui si imposta l' antica merlatura probabilmente relativa a fasi di restauro otto-novecentesche. Attualmente è composto da un ampio muro di cinta in mattoni con torri angolari e circolari, che racchiude al suo interno diversi fabbricati moderni, l' antico pozzo nel suo interno cortile e un grande parco con il suo laghetto. Uniche in fatto di decori e sontuosità la sala Imperiale e […]