Valutazione immobiliare indipendente, accurata e gratuita
Appartamento in vendita a Bollengo a 95.000 € (cod.637e38c4)
Caasa non ha sufficienti informazioni per commentare l'appartamento in vendita a Bollengo - 637e38c4.
Analisi immobiliare
I dati in posseso di Caasa per quest'immobile sono insufficienti, inaffidabili o contraddittori per proporre un'analisi attendibile.
Mercato immobiliare a Bollengo
Per quanto riguarda più in generale il comune di Bollengo, sono presenti al momento più di venti annunci per
appartamenti in vendita (meno dell'1% dell'intera provincia) .
NOVITÀ Il risultato che vedi dipende dai dati che siamo riusciti ad estrarre dall'annuncio: ottieni una stima più accuranta di questo immobile, inserendo dati più precisi.
N.B. L'Opinione di Caasa® è un servizio sperimentale realizzato tramite tecniche di Intelligenza Artificiale, fornito senza alcuna garanzia di correttezza e completezza. Leggi il disclaimer o segnalaci un problema.
IMMAGINI
IN SINTESI
PROPOSTO DA:
Affiliato tecnocasa: studio ivrea uno s.a.s.
Corso massimo d'azeglio 60, Ivrea (TO)
DESCRIZIONE
con cortile
BOLLENGO - All’inizio della salita per la Serra, in direzione Biella, si trova l’edificio denominato “Vigna Rossa” antica residenza padronale dei conti Pinchia. “Una casa dorata per donne sole”. Dai conti Pinchia venne lasciata in uso alla diocesi eporediese come casa di esercizi spirituali e, nel 1713, sede della Congregazione degli “uomini probi”. Nel 1849, dopo il saccheggio ad opera dei reduci dalla sconfitta di Novara, divenne proprietà del barone Bauchiero Paoletti del Melle e nel 1918 trasformata in Istituto Vedove e Nubili. Nel 1966 veniva ceduta al Comune di Bollengo che provvedeva a restaurarla e dal 1985 è stata trasformata in un grande condominio. Nel cortile d’onore la facciata esposta a sud, ai lati dell’imponente scalone, ospita due orologi solari risalenti al XVIII secolo, un quadrante italico ed uno francese entrambi compresi in un bell’ornato, restaurati nel 1989 dal torinese Sandro Gilardi. Nel cuore di questo fabbricato esattamente tra i due grandi orologi, sotto lo scalone, proponiamo un appartamento unico nel suo genere ricco di storia. All'interno davanti all'ingresso troviamo una vasca battesimale dove venivano svolti i riti religiosi. Ai lati due ampi locali con volte a vista che possono rappresentare rispettivamente zona giorno e zona notte. Oltre a un servizio. L'immobile si presta anche ad essere utilizzato come studio professionale. La proprietà offre un parco piantumato con vista sul panorama circostante